San Biagio Platani, gli Archi di Pasqua 2025 raccontano un borgo che rinasce
Dal 20 aprile all’8 giugno 2025 tornano gli Archi di Pasqua, simbolo identitario del comune agrigentino: opere di arte popolare che quest’anno raccontano una comunità decisa a ricostruire il proprio futuro a partire dagli imponenti interventi di riqualificazione urbana possibili grazie ai fondi del PNRR.
“Gli ultimi giorni di Nostro Signore Gesù Cristo” – La Pasqua Vivente a Palazzo...
PALAZZO ADRIANO - Il Comune di Palazzo Adriano, in collaborazione con l’Associazione Adrianopolis di Palazzo Adriano organizza un evento unico ed emozionante: la Pasqua...
Villalba ricorda lo scrittore Andrea Camilleri con le “Giornate Camilleriane”
VILLALBA – Il Comune di Villalba, in collaborazione con lo scrittore e giornalista Jim Tatano e la partecipazione dei ragazzi Alessandra Amico, Alice Guarino...
A Cammarata si presenta il libro “Ci hanno nascosto Danilo Dolci” di Giuseppe Maurizio...
CAMMARATA - Venerdì 14 marzo alle ore 19.00 nei locali della biblioteca di Cammarata di via Roma, si presenterà il libro “Ci hanno nascosto...
Un viaggio nella cultura siciliana: i libri di Catarella e Scrudato a San Giovanni...
San Giovanni Gemini si prepara ad accogliere un'importante serata culturale dedicata alla presentazione di due opere letterarie: Assabenedia Mamà di Antonella Catarella e Muddicheddi di storia nostra di Vincenzo Scrudato.
Presentazione del libro “Sentieri cammaratesi” di Carmelo Nocera
CAMMARATA - Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale di Cammarata in Via Roma, si terrà la presentazione del libro "Sentieri cammaratesi" di Carmelo Nocera.
Agrigento rende omaggio a Franco Battiato: un evento speciale al Teatro Pirandello con Daniele...
AGRIGENTO - Domenica 23 Febbraio alle ore 18:30 si terrà, per la prima volta al Teatro Pirandello di Agrigento, il grande evento: Omaggio a...
Onorificenza alla memoria di Francesco Leto: la nipote Martina ricostruisce la storia di un...
Santo Stefano Quisquina – La memoria di Francesco Leto, giovane soldato originario del piccolo comune agrigentino, rivive grazie all’instancabile lavoro della nipote Martina Chillura....
Agrigento Capitale della Cultura 2025: Un Viaggio tra Cultura, Natura e Trasformazione
Agrigento, Lampedusa e i comuni di tutta la provincia vivono il proprio essere Capitale Italiana della Cultura come un’occasione di riflessione sul rapporto tra...
Giornata mondiale del dono: l’Associazione “Solide Ali” dona un frigorifero al Centro per il...
AGRIGENTO - Una nuova donazione in favore dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento giunge proprio in occasione della “giornata mondiale del dono”, ricorrenza che, tradizionalmente,...