Pecora pazza: approvato il piano di selezione genetica per la resistenza alla scrapie
Con decreto del 4 gennaio 2013, pubblicato nella GURS del01/02/2013 n.6 parte I , l’Assessore alla Salute, Lucia Borsellino, ha reso obbligatoria l’esecuzione del...
Il Distretto lattiero-caseario incontra le organizzazioni
PALERMO - Presso la sede dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, a Palermo, il presidente del Distretto regionale lattiero-caseario, Enzo Cavallo, e due membri dell'esecutivo, il...
A Palazzo Adriano uno sportello di consulenza per il Parco dei Monti Sicani
PALAZZO ADRIANO - Sin dalla sua istituzione, il Parco dei Monti Sicani ha messo in crisi agricoltori e proprietari terrieri le cui proprietà ricadono...
Carni dei monti sicani: qualità e genuinità anche in assenza di certificazione
La carne prodotta negli allevamenti delle zone dei Monti Sicani è genuina e di ottima qualità, perché proviene da allevamenti tradizionali di tipo estensivo...
PRODUZIONE CASEARIA SICANA: dalla P. A. un primo passo a favore del settore
La produzione casearia della zona dei monti Sicani è ancora improntata sulla tradizione e sull’improvvisazione. Ragion per cui esiste una miriade di prodotti uno...
TRATTORI: obbligatorio il controllo periodico sullo stato di manutenzione
E’ risaputo che i possessori di trattori agricoli o forestali devono adeguare i loro mezzi alle norme di sicurezza previste dal decreto lgs n.81/2008...
MEZZI AGRICOLI: adeguarsi alle norme di sicurezza oltre che un obbligo è una necessità
Quasi tutti i giorni le cronache registrano infortuni sul lavoro le cui cause sono dovute principalmente alla inosservanza delle norme di sicurezza. Nel settore...
Il Parco dei Monti Sicani tra paure e speranze
Chiunque si trovi a passare per strade delle montagne sicane non può fare a meno di osservare come il territorio sia stato trascurato dall’intervento...
Lercara Friddi, scoperto il tartufo bianchetto: tra solidarietà e promozione territoriale
LERCARA FRIDDI - Un po' per gioco, un po' per passione: nasce così il rapporto fra Lercara e il tartufo bianchetto, scoperto da poco...
Esami per il patentino fitosanitario. Si conclude il corso organizzato a Mussomeli
MUSSOMELI – Si appresta alla conclusione il corso di formazione e aggiornamento finalizzato all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari. Partito lo scorso 12 marzo, è stato organizzato dai dipendenti dello Sportello Verde di Mussomeli