Tappa a Villalba per il film “Pregate fratelli”, riprese al carcere abbandonato
VILLALBA. Il carcere di Villalba è stato trasformato in set cinematografico per un giorno. Si sono svolte ieri, infatti, le riprese di alcune scene del film “Pregate fratelli” del regista Salvatore Bonaffini.
Villalba, al via nuovo cantiere lavoro
VILLALBA. Ha preso il via lunedì 9 maggio il nuovo cantiere lavoro a Villalba. Finanziato dalla Regione Sicilia – Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, con decreto n.299 del 24/11/2009, Legge Regionale n.06/2009, il progetto prevede la realizzazione di lavori di completamento opere di urbanizzazione II lotto del Cimitero Comunale, per una spesa complessiva di euro 111.949.000.
Provincia: appaltata la sp16. La commissione interviene su Sutera e Villalba
VALLONE - La quinta Commissione Consiliare Permanente all’Ap ha accolto la denuncia dei sindaci di Sutera e Villalba circa lo stato precario in cui versa la viabilità nei territori di loro competenza
Progetto Labor: opportunità di occupazione nel distretto di Mussomeli
MUSSOMELI – Si è svolto presso l’aula consiliare del Comune di Mussomeli l’incontro Labor promosso da un’Associazione Temporanea di Scopo avente come ente capofila il Comune di Caltanissetta
L’azalea della ricerca nei Monti Sicani
Domenica 8 Maggio, in occasione della Festa della mamma, l’AIRC sarà impegnata nella distribuzione dell’“Azalea della Ricerca” in tutte le piazze d’Italia. Anche in...
Viabilità nel Vallone, priorità negata ai lavori stradali. Il Comune di Villalba protesta
VILLALBA - Villalba è isolata e pare che lo rimarrà per ancora un bel po’ di tempo. La realizzazione di lavori in diversi tratti stradali di fondamentale importanza per il collegamento del paese con i Comuni limitrofi, oltre che con il Capoluogo di Provincia e lo svincolo autostradale di Resuttano sulla PA-CT, hanno trovato collocazione presso gli ultimi posti dell’ordine di priorità generale del programma triennale delle Opere Pubbliche 2011-2013.
Vallone in festa per il Signore di Belici
VALLONE - La tradizionale festa che si svolge al Santuario del Signore di Belici il 3 maggio è stata quest’anno accompagnata da un cielo molto nuvoloso e da qualche goccia di pioggia, vento a parte. Per gli abitanti dei paesi del vallone come Villalba, Vallelunga, Marianopoli, Resuttano, quest’ulteriore occasione di scampagnate e pic-nic, che di fatto allunga quelle relative ai festeggiamenti del 1 maggio protratte per ancora due giorni, è risultata in parte disillusa e sconvolgente, o forse no.
Prendei il via il progetto “Innovadulti”
Ha preso il via il progetto “Innovadulti” finanziato dal Fondo sociale europeo (Fse) e finalizzato a rafforzare l’istruzione permanente. L’iniziativa prevede la realizzazione di...
Zona Franca per la Legalità: firmata la delibera d’istituzione
VALLONE – Anche i Comuni del Vallone faranno parte della Zona Franca per la Legalità il cui schema di delibera per l’istituzione è già stato approvato dalla giunta regionale
“Dieta Mediterranea”:a Villalba, lezione di salute
VILLALBA. Presentato stamani, presso l’Aula Consiliare del Comune di Villalba, il Progetto di Comunità “Dieta Mediterranea attività fisica e salute”. Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa, rivolta agli alunni delle terze e quarte classi della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di I grado, ha trovato la piena disponibilità dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Caltanissetta e l’appoggio da parte dell’Istituzione scolastica.