VALLONE – La quinta Commissione Consiliare Permanente all’Ap ha accolto la denuncia dei sindaci di Sutera e Villalba circa lo stato precario in cui versa la viabilità nei territori di loro competenza. E così, sotto la presidenza di Santo Mirisola, si è riunita per prendere in esame la questione e cercare di scongiurare l’isolamento a cui stanno andando incontro questi due comuni.
Ad illustrare la situazione in cui versa la comunità sutereseil consigliere Salvuccio Bellanca. Il vero problema è la chiusura della sp20, una disposizione necessaria stante le condizioni in cui versa la carreggiata, a cui però dovrebbero far seguito lavori di ripristino. Per questo, per giovedì prossimo, è stato previsto un sopralluogo nella zona con l’assessore alla viabilità Calogero Salvaggio e i dirigenti dell’Ufficio Tecnico Provinciale Angelo Raitano e Giuseppe Tomasella. Bisogna difatti al più presto stabilire il tipo d’interventi da attuare e la tempistica dovuta per poter riaprire al transito questa importante arteria di collegamento con il resto del Vallone.
Ma la riunione è stata anche l’occasione per riflettere su quanto denunciato in questi ultimi giorni dal sindaco di Villalba attraverso la stampa. Oltre Bellanca, anche Alfonso Cipolla ha recepito l’appello del primo cittadino, condividendo la necessità e l’urgenza di inserire nel piano delle opere pubbliche varato dall’amministrazione alcune strade provinciali al servizio della paese montano. Pure in quest’occasione la Commissione, nel ricordare come anche il Tar si fosse espresso circa tale priorità, ha proposto un sopralluogo congiuntamente al presidente della Provincia On. Giuseppe Federico e all’assessore al ramo, per una verifica diretta e conseguentemente un’azione celere.
APPALTATA LA MUSSOMELI ACQUAVIVA – Intanto però, con un comunicato stampa, la Provincia fa sapere che ha assegnato a pubblico incanto i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della sp16 “Acquaviva-Mussomeli-Villalba-Ponte Misuraca”.
Un appalto stradale dipendente da un progetto di 650 mila euro, di cui 465 mila a base d’asta.
Ad aggiudicarsi la gara è stata l’impresa Soredil srl di Agrigento, che ha offerto il ribasso del 21,7896 per cento, in un lotto di 458 imprese concorrenti, di cui 98 escluse per documentazione irregolare. L’aggiudicazione è avvenuta a seguito sorteggio.
“La strada, della lunghezza complessiva di 36,2 km, assicura il collegamento intercomunale tra i centri della zona nord del territorio, nonché con le strade statali 189 e 121. Il suo tracciato – si specifica nella nota – ricade nel territorio dei comuni di Mussomeli, Villalba e Acquaviva Platani. Allo stato attuale presenta vari tratti sconnessi, con frequenti scivolamenti di terra dal lato monte sulla carreggiata e cedimenti della sede stradale per l’instabilità dei pendii a valle. Sono stati pertanto previsti il risanamento del corpo stradale, la ricostruzione delle scarpate, il rifacimento della pavimentazione con relativa segnaletica, la collocazione di barriere di sicurezza. La durata dell’appalto è stata fissata in otto mesi.”