Non c’è più una majorette a Villalba

VILLALBA - Il film documentario dall’insolito quanto evocativo titolo “Non c’è più una majorette a Villalba” continua a riscontrare successi di critica in numerosi festival italiani e non solo. L’ultimo in ordine di tempo è il premio della giuria vinto in occasione della 27° Semaines du Cìnema Medoterranéen à Lunel, in Francia, svoltasi tra il 30 marzo e il 12 aprile 2011. Rilevanti anche i riconoscimenti ottenuti in Italia: premio Miglior Documentario al Piemonte Movie gLocal Film Festival; premio Menzione speciale “Anteprima DOC” alla 28° edizione del Bellaria Film Festival; premio Migliore film al Festival del Cinema Invisibile; segnalazione speciale concorso documentari al Molise Cinema; “premio Brasile” al Salina DOC Fest.

Il Sindaco di Cammarata concede la sepoltura a tre vittime del naufragio nel mare...

CAMMARATA - Al cimitero di Cammarata saranno  sepolte  tre delle vittime del naufragio avvenuto nei giorni scorsi al largo di Lampedusa. Accogliendo l’ invito del...

Comune di Villalba aderisce al portale scoprirecaltanissetta.it

Anche il Comune di Villalba ha espresso la propria adesione al nuovo portale turistico nisseno scoprirecaltanissetta.it. Il sito, rivolto non soltanto a turisti nazionali ed internazionali ma anche agli stessi abitanti della provincia, si occuperà di arte, storia, natura, gastronomia, al fine di promuovere il turismo nel territorio di Caltanissetta.

APQ Giovani: Laboratorio di cucina a Villalba

Partirà presumibilmente a Maggio il Laboratorio di Cucina inserito all’interno del progetto APQ Alto Valle Platani – Giovani protagonisti di sé e del territorio. Il laboratorio, che si terrà presso i locali della pizzeria “Le Chalet”, e che avrà una durata complessiva di 100 ore, sarà gestito dalla Cooperativa Manfredonica di Mussomeli in collaborazione con il Comune di Villalba.

Incidente mortale, nessuno avvisa i Carabinieri

Contraddizioni ed incertezze, dubbi ed imprecisioni avvolgono la dinamica dell’incidente avvenuto lo scorso 18 marzo in contrada Polizzello a causa del quale ha perso la vita il pensionato villalbese Calogero Zoda.

Incidente tra Villalba e Mussomeli, muore passeggero

VILLALBAv- Si è verificato venerdì 18 marzo, poco dopo le 13, nei pressi di contrada Polizzello, tra Villalba e Mussomeli, l’incidente stradale che ha provocato la morte del pensionato villalbese di 72 anni Calogero Zoda. L’anziano, accompagnato da un autista, era di ritorno da Serradifalco (CL) dove si era sottoposto ad una seduta di dialisi nel centro specialistico della città, quando l’auto sulla quale viaggiava, per cause ancora da accertare, è finita fuori strada.

150° a Villalba: convegno sul tema “Unità, Indipendenza, Libertà”

VILLALBA - I festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia si sono conclusi ieri sera con l’incontro dal tema “Risorgimento: Unità, Indipendenza, Libertà” svoltosi presso la Biblioteca comunale. Al convegno, che prende titolo dal motto Mazziniano che racchiude i tre obiettivi risorgimentali, hanno preso parte il Sindaco Geom. Alessandro Plumeri, il quale ha aperto il dibattito, l’Assessore Concetta Territo, tre alunni della Scuola Secondaria di I° grado “G. Garibaldi”, la Prof.ssa Maria Rita Mendola, il Prof. Antonio Guarino e il Presidente del Consiglio Comunale Ing. Salvatore Bordenga.

Buon compleanno Italia, così Villalba festeggia l’Unità

VILLALBA. Anche a Villalba il 17 marzo sarà un giorno speciale di festeggiamenti. In occasione del 150° “compleanno”, se così si vuol definire, del nostro amato Belpaese il Comune ha voluto promuovere una serie di manifestazioni volte a ricordare e a tenere ben presente che, nonostante le numerose differenze e squilibri, e nonostante le idee rivoluzionarie di qualche politico, l’Italia è unica ed unita.

Viabilità nel Vallone, lettera alla Provincia di Palermo

VILLALBA. È partita dal Comune di Villalba , ma ha trovato l’appoggio e la conferma nei vicini Comuni di Vallelunga Pratameno, Marianopoli e Mussomeli, la lettera, spedita lo scorso 28 febbraio, al Presidente della Provincia Regionale di Palermo Dott. Giovanni Avanti e all’Assessore alla Viabilità Provinciale Dott. Gigi Tomasino.

Corso P.A.D. a Villalba, il Comune fornito di defibrillatore

VILLALBA - Si è svolto in questi giorni, presso la sede comunale di Villalba, un corso di formazione P.A.D. ( Pubblic Access Defibrillation) per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. L’apparecchio è stato gentilmente offerto al Comune dalla Banca di Credito Cooperativo “San Giuseppe” di Mussomeli grazie all’appoggio dei soci, rappresentati dal Presidente Geom. Michele Mingoia , del Direttore Dott. Carmelo Cordaro.