Seminario divulgativo sulle regole da seguire per accedere ai finanziamenti della PAC

SAN GIOVANNI GEMINI – Si svolgerà mercoledi’ 19 ottobre 2011 alle ore 10,30 nella sede della Soat di San Giovanni Gemini in via del...

Sagra del peperone: appuntamento domenica pomeriggio a Sutera

SUTERA – È una festa campestre, nata per caso in onore di San Francesco, che con gli anni si è trasformata in una sagra paesana, la Sagra del Peperone, giunta alla sua 38esima edizione

Oggi a Filaga il ministro per le Politiche agricole Romano a confronto con i...

PRIZZI - Un confronto con i sindaci del territorio dei Monti Sicani: è quanto ha chiesto il ministro per le Politiche agricole, alimentari e...

Agricoltura: Panepinto, dichiarare stato crisi per produttori ‘Pesca di Bivona”

PALERMO - “Il governo nazionale e quello regionale dichiarino lo stato di crisi per il comparto agricolo produttore della ‘Pesca di Bivona’ e per...

Il Punteruolo Rosso fa visita nei Sicani

SAN GIOVANNI GEMINI – Sta distruggendo le palme di quasi tutta la Sicilia, proviene dall’Egitto, ma da alcuni anni ha trovato casa nella nostra...

Conclusosi il convegno “Parco-Bosco- Ambiente. Per lo sviluppo del territorio”

BIVONA - Si è tenuto a Bivona presso l'auditorium Chiesa Santa Chiara un convegno dal titolo "Parco-Bosco- Ambiente. Per lo sviluppo del territorio" patrocinato...

Dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali del 2009

ROMA - È stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali e persistenti che hanno colpito alcuni territori della Regione Sicilia...

Formazione: al via il corso gratuito per i conduttori di aziende agricole

MUSSOMELI – Lo Sportello Verde di Mussomeli informa gli imprenditori agricoli con meno di dieci dipendenti che è attivo il corso di formazione per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione

Contributi per i boli endoruminali per gli allevatori di ovini e caprini

CAMMARATA - L’Amministrazione Comunale, su proposta dell'Assessore all'Agricoltura  Antonino Narcisi, con delibera di GM. N.264 del 30-12-2010, al fine di agevolare le aziende agricole...

“Dieta Mediterranea”:a Villalba, lezione di salute

VILLALBA. Presentato stamani, presso l’Aula Consiliare del Comune di Villalba, il Progetto di Comunità “Dieta Mediterranea attività fisica e salute”. Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa, rivolta agli alunni delle terze e quarte classi della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di I grado, ha trovato la piena disponibilità dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Caltanissetta e l’appoggio da parte dell’Istituzione scolastica.