Zona Franca per la Legalità: firmata la delibera d’istituzione
VALLONE – Anche i Comuni del Vallone faranno parte della Zona Franca per la Legalità il cui schema di delibera per l’istituzione è già stato approvato dalla giunta regionale
“Dieta Mediterranea”:a Villalba, lezione di salute
VILLALBA. Presentato stamani, presso l’Aula Consiliare del Comune di Villalba, il Progetto di Comunità “Dieta Mediterranea attività fisica e salute”. Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa, rivolta agli alunni delle terze e quarte classi della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di I grado, ha trovato la piena disponibilità dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Caltanissetta e l’appoggio da parte dell’Istituzione scolastica.
Coro di Villalba: dalla Chiesa Madre al Duomo di Morreale diretto da Misuraca
VILLALBA – Una celebrazione eucaristica pasquale diversa dal passato si terrà questa sera presso la Chiesa Madre di Villalba. Una messa strumentale, sotto la direzione di Claudio Misuraca
Pasqua a Villalba, tra vecchie e nuove tradizioni
VILLALBA - La festa di Pasqua a Villalba è particolarmente sentita, anche dai più piccoli. E non solo per le uova di cioccolato o...
Non c’è più una majorette a Villalba
VILLALBA - Il film documentario dall’insolito quanto evocativo titolo “Non c’è più una majorette a Villalba” continua a riscontrare successi di critica in numerosi festival italiani e non solo. L’ultimo in ordine di tempo è il premio della giuria vinto in occasione della 27° Semaines du Cìnema Medoterranéen à Lunel, in Francia, svoltasi tra il 30 marzo e il 12 aprile 2011. Rilevanti anche i riconoscimenti ottenuti in Italia: premio Miglior Documentario al Piemonte Movie gLocal Film Festival; premio Menzione speciale “Anteprima DOC” alla 28° edizione del Bellaria Film Festival; premio Migliore film al Festival del Cinema Invisibile; segnalazione speciale concorso documentari al Molise Cinema; “premio Brasile” al Salina DOC Fest.
Il Sindaco di Cammarata concede la sepoltura a tre vittime del naufragio nel mare...
CAMMARATA - Al cimitero di Cammarata saranno sepolte tre delle vittime del naufragio avvenuto nei giorni scorsi al largo di Lampedusa. Accogliendo l’ invito del...
Comune di Villalba aderisce al portale scoprirecaltanissetta.it
Anche il Comune di Villalba ha espresso la propria adesione al nuovo portale turistico nisseno scoprirecaltanissetta.it. Il sito, rivolto non soltanto a turisti nazionali ed internazionali ma anche agli stessi abitanti della provincia, si occuperà di arte, storia, natura, gastronomia, al fine di promuovere il turismo nel territorio di Caltanissetta.
APQ Giovani: Laboratorio di cucina a Villalba
Partirà presumibilmente a Maggio il Laboratorio di Cucina inserito all’interno del progetto APQ Alto Valle Platani – Giovani protagonisti di sé e del territorio. Il laboratorio, che si terrà presso i locali della pizzeria “Le Chalet”, e che avrà una durata complessiva di 100 ore, sarà gestito dalla Cooperativa Manfredonica di Mussomeli in collaborazione con il Comune di Villalba.
Incidente mortale, nessuno avvisa i Carabinieri
Contraddizioni ed incertezze, dubbi ed imprecisioni avvolgono la dinamica dell’incidente avvenuto lo scorso 18 marzo in contrada Polizzello a causa del quale ha perso la vita il pensionato villalbese Calogero Zoda.
Incidente tra Villalba e Mussomeli, muore passeggero
VILLALBAv- Si è verificato venerdì 18 marzo, poco dopo le 13, nei pressi di contrada Polizzello, tra Villalba e Mussomeli, l’incidente stradale che ha provocato la morte del pensionato villalbese di 72 anni Calogero Zoda. L’anziano, accompagnato da un autista, era di ritorno da Serradifalco (CL) dove si era sottoposto ad una seduta di dialisi nel centro specialistico della città, quando l’auto sulla quale viaggiava, per cause ancora da accertare, è finita fuori strada.