Gaetano Licata primo cittadino di Lercara fino al 2013

Il Tribunale amministrativo regionale si è espresso ieri pomeriggio in merito alle istanze di ricorso presentate all’indomani della proclamazione degli eletti il 17 giugno 2008. Si attende che il Tar depositi il dispositivo della sentenza per conoscere le motivazioni della decisione

Vicari, al via dal 3 al 9 ottobre la ”Settimana culturale”

Organizzata dal Comune, la manifestazione si articolerà in una serie di convegni, dibattiti e tavole rotonde per riflettere sul valore della cultura locale e delle tradizioni

Intervista in diretta per il sindaco Todaro

Il sindaco di Alia a Detto tra noi su SAT2000, canale 8010 di Sky e digitale terrestre, venerdì 2 ottobre

Mostre, concorsi, giochi, per promuovere tipicità locali

Il comune di Alia ripropone nuovamente una tre giorni dedicata agli animali da allevamento e ai prodotti da essi derivati. Sicilialleva 2009 si svolgerà dal 9 all’11 ottobre.

Le speranze dell’A.S.D Castronovo

CASTRONOVO DI SICILIA - A poco meno di due settimane dal via del campionato di seconda categoria, il Castronovo dei Mister Di Franza e...

Il lercarese Rosolino Schillaci fra i protagonisti di “Amici 9”

E' ufficiale: fra gli ammessi alla scuola più famosa della televisione italiana, quella di "Amici di Maria De Filippi", c'è un "pezzetto" di Lercara:...

Un incontro per invogliare i giovani all’imprenditorialità

Esperti del territorio e dell’imprenditorialità a confronto con i giovani per un dibattito sulle possibilità di cambiamento economico delle sorti della propria terra...

Lercara, emergenza rifiuti: sequestrati una discarica e un camion

L’area – adibita a luogo di raccolta di rifiuti di varia natura – si trova in contrada Zachia a Prizzi. Fermato invece a Roccapalumba un autocarro che trasportava rifiuti speciali

Tredicenne stuprata dal branco: libero anche il quarto indagato

PALAZZO ADRIANO - Su decisione del Tribunale del Riesame è stato rimesso in libertà anche il quarto ragazzo maggiorenne, che assieme ad altri tre...

”Musica dai saloni”: introduce Camilleri, scrivono due lercaresi

Sarà presentato a Palermo un libro dedicato ai canti e alle nenie dei barbieri siciliani, accompagnato da un cd che ripropone queste melodie: autori Gaetano Pennino e Giuseppe Maurizio Piscopo. Il prologo è del celebre "papà" del commissario Montalbano, mentre uno dei capitoli è stato firmato da Girolamo Garofalo, un nostro concittadino appassionato di storia. Fa parte del volume anche uno scritto di Salvatore Giovanni Lo Forte