Sutera e la festa di Sant’Onofrio

sant onofiroSUTERA – A Sutera si respira un’aria di allegria per la festa patronale di Santo Onofrio di domenica 4 agosto. È un avvenimento importante e atteso da tutti: dai Suteresi residenti in paese, dagli emigrati che ritornano a Sutera per le vacanze estive e dagli abitanti dei paesi limitrofi che condividono con Sutera questa santa festa. I festeggiamenti si articolano secondo la tradizione nel primo sabato e nella prima domenica di Agosto.Il sabato pomeriggio alle ore 19,00 viene celebrata la Santa Messa nel Santuario sul monte San Paolino, seguita dalla solenne processione notturna del simulacro di Sant’Onofrio e della sua urna fino alla chiesa di Sant’Agata nel centro del paese. Accompagnato dal gonfalone dell’amministrazione, dalla Banda Diliberto di Sutera e dai fedeli, il Santo rimane in paese fino all’indomani, giorno della festa,caratterizzato nella mattinata dalla processione per le vie del paese e nel tardo pomeriggio dalla processione conclusiva che riaccompagna sul Monte il Santo Patrono. Alle ore 21,00 circa in Piazza Carmine ci saranno i tradizionali fuochi d’artificio in onore di Sant’Onofrio proprio nel momento della precessione di ritorno. I festeggiamenti in fine si concluderanno con una serata di Discoteca sotto le stelle presso il Parco Suburbano per i più giovani in compagnia di Dj Marco Pintavalle a partire dalla mezzanotte.