Lercara, inaugurato Crocifisso monumentale della Protezione civile

LERCARA FRIDDI - Un'opera d'arte. Un Crocifisso steso su una croce scolpita nella pietra e collocato su un piedistallo sempre in pietra, che insistono su...

Alia, incidenti sul lavoro: operaio cade da impalcatura, è grave

ALIA. Un operaio di 54 anni, Francesco Cocchiara, è ricoverato in prognosi riservata, nel reparto di rianimazione dell'ospedale Villa Sofia di Palermo, dove è arrivato...

A Lercara la “salute del cuore” in un convegno medico-scientifico

Appuntamento sabato 31 ottobre, a partire dalle 9, nella sala conferenze della biblioteca comunale “Giuseppe Mavaro” in via Vittorio Emanuele III, n. 44. La manifestazione – voluta dall’assessorato lercarese alle Politiche socio-sanitarie – è rivolta a 50 medici di famiglia ma è aperta a tutti gli interessati, in special modo le associazioni di volontariato presenti nel territorio. Obiettivo: “Promuovere e divulgare sul territorio – nelle parole dell’assessore Franco Giacovelli – l’informazione su argomenti di fondamentale importanza per la salute di tutti noi”

Lercara, Comune: si insedia la commissione per i servizi sociali

La prima riunione ieri pomeriggio, prima della convocazione del consiglio comunale. Composta da 11 membri, affiancherà l’assessore alle Politiche socio-sanitarie nella discussione di provvedimenti per migliorare le prestazioni in favore delle fasce più deboli

Lercara, martedì 27 ottobre convocato il consiglio comunale

Seduta ordinaria per l’Assemblea cittadina lercarese. Appuntamento alle 18 – seconda convocazione alle 19 – nell’aula consiliare di piazza Abate Romano 19. Punti all’ordine del...

Lercara, il 1 novembre inaugurazione Crocifisso monumentale

LERCARA FRIDDI. L’appuntamento fissato nella giornata in cui la Chiesa cattolica universale festeggia i Santi tutti di Dio. In via Mulino, alle 11, si...

Atleti disabili incontrano gli studenti

Un incontro-dibattito sul rapporto tra sport e disabilità, con dimostrazioni pratiche di tiro con l’arco, tennis da tavolo e scherma, si svolgerà sabato 24 presso la palestra comunale di contrada Chiusa Madonna. Parteciperanno all’evento numerosi atleti disabili, molti dei quali in carrozzina e plurimedagliati…

Assegnate le deleghe assessoriali

Con determina sindacale n. 25 del 22 ottobre 2009 il sindaco Di Baudo ha ridistribuito le competenze assessoriali dopo il ritiro delle deleghe al vicesindaco Peppuccio Catania e all’assessore Enza Pisa avvenute lo scorso giugno…

Adesione del Comune di Alia al Gal Madonie

Il Comune di Alia ha aderito al GAL Madonie, di cui fanno già parte 21 comuni, tra cui Valledolmo. Tale adesione si configura come l’ultima occasione per le imprese del territorio per uno “sviluppo possibile” utilizzando anche quelle risorse offerte dal programma del Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale…

Castronovo Capolista, a punteggio pieno dopo il 3 a 1 al Trinacria

Un castronovo appesantito dalla partita di domenica col Villafrati con garnde cinismo fa suoi i tre punti e tiene la vetta della classifica assieme...