Domenica 16 febbraio giornata di donazione di sangue

CAMMARATA - L’Associazione donatori di sangue Fratares- Gruppo Intercomunale di Cammarata e San Giovanni - Paolo Borsellino, invita a partecipare alla giornata di donazione...

Giuseppe Di Marco e Nazareno Saglibene Trionfano all’Oscar del Ciclismo 2025

Tra i protagonisti spiccano due giovani talenti del settore fuoristrada MTB: Giuseppe Di Marco e Nazareno Saglibene.

Un viaggio nella cultura siciliana: i libri di Catarella e Scrudato a San Giovanni...

San Giovanni Gemini si prepara ad accogliere un'importante serata culturale dedicata alla presentazione di due opere letterarie: Assabenedia Mamà di Antonella Catarella e Muddicheddi di storia nostra di Vincenzo Scrudato.

Nuoto – L’ASD La Fenice protagonista nel catanese per il Trofeo delle Regioni

SANTA MARIA DI LICODIA - In data 26 gennaio 2025, si è svolta la seconda tappa del Trofeo delle Regioni presso la piscina Infinity...

Radio Gemini debutta nella Giuria delle Radio del Festival di Sanremo 2025

Un nuovo ed entusiasmante traguardo per Radio Gemini, che per la prima volta entrerà a far parte della prestigiosa Giuria delle Radio alla 75ª edizione del Festival di Sanremo.

Il missionario dall’incessante sorriso Padre Antonino Provenzano è ritornato alla casa del Padre

Fra Nazareno di San Giovanni Gemini, al secolo Padre Antonino Provenzano, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini è ritornato alla casa del Padre proprio il...

Intervista a Francesco Traina novello sacerdote della Diocesi di Agrigento

La Diocesi di Agrigento gioisce per l’ordinazione sacerdotale di Francesco Traina, appartenente alla Comunità ecclesiale di San Giovanni Gemini e cresciuto nell’Azione Cattolica di...

Rifugi Aperti in Sicilia: Un Progetto per la Valorizzazione delle Terre Alte

In Sicilia è partita una campagna innovativa per promuovere la riapertura e la gestione dei rifugi montani. Domenica 12 gennaio, il Club Alpino Italiano...

San Giovanni Gemini celebra i 40 anni del Cammino Neocatecumenale con una mostra fotografica

La mostra, che ripercorre momenti significativi e ricordi di questo percorso, sarà aperta al pubblico dal 2 al 6 gennaio, dalle ore 18 alle 20.

Stefano Virga, il vigile urbano con il sogno del cinema: “Due esperienze indimenticabili mi...

Stefano Virga è una figura conosciuta nei Comuni di Cammarata e San Giovanni Gemini, dove svolge il lavoro di vigile urbano. Tuttavia, al di là dell’uniforme, Stefano coltiva da sempre una grande passione per il teatro, il cinema e la televisione, una passione che, negli ultimi anni, lo ha portato a vivere esperienze uniche sui set cinematografici.