Cultura

Settimana Santa a Cianciana

CIANCIANA - L’Associazione Settimana Santa di Cianciana si appresta a far rivivere le ultime ore di Gesù. Per l’occasione Cianciana si trasformerà in una...

Terzo corso Studi Sociali “Laici nella Chiesa e Cristiani nella Società”

ALESSANDRIA DELLA ROCCA - “Caritas in veritate in re sociali per una nuova generazione di politici cattolici” <<Lavatevi,purificatevi,allontanate dai miei occhi il male delle vostre...

Ai piedi della Rocca rivive il sacrificio di Gesù

Si svolgerà domenica 28, a partire dalle 18:00, La Via Crucis Vivente roccapalumbese. Ad organizzare la manifestazione l'Associazione San Filippo Neri

Quiete

Melodia, canti l'anima tra mille colori di questo giorno, liberando nel silenzio la luce di questa quiete. Quiete dei giorni felici, passati in mezzo alla rosa vellutata di un prato sempre verde. L'autrice Concetta...

Roccapalumba in trasferta a Casale Monferrato

Nell’ambito del protocollo d’intesa con Roccapalumba, l’amministrazione Casalese ospiterà una manifestazione internazionale a cui prenderanno parte gli chef di San Vito Lo Capo fautori del Cous Cous Fest

A Lercara si rinnova la tradizione in onore di San Giuseppe

Giovedì 18 e venerdì 19 appuntamento in diversi centri del paese con le “Tavulate” votive, ricche di piatti tipici e primizie, offerte in passato al Santo come ringraziamento “per grazia ricevuta”

I lamentatori mussomelesi aprono la rassegna musicale sulla Settimana Santa

I lamentatori della Memento Domini hanno fatto conoscere e apprezzare il canto coral-popolare della tradizione mussomelese alla rassegna Cantannu, Pregamu lu Signuri

Libri, il “caso estremo” di Mario Ricotta

Sarà presentato lunedì prossimo, presso il Liceo Classico di Caltanissetta, l'ultimo libro dello psichiatra mussomelese Mario Ricotta

“Profezia di Chiesa” in un libro di Nino Barraco

Il noto giornalista di origine lercarese esce con una nuova pubblicazione, dedicata a uno degli amori più grandi della sua vita, assieme alla famiglia e a Lercara: la Chiesa.

Castronovo, inaugurata la nuova caserma dei carabinieri

La cerimonia – che si è svolta sotto la pioggia battente e le folate di vento – è stata organizzata dal comando provinciale dei carabinieri e dal comune, nell’ambito dei festeggiamenti del patrono, San Vitale