Cultura

50° dell’Incoronazione di Gesù Nazareno iniziano già i festeggiamenti

SAN GIOVANNI GEMINI -  Inizieranno mercoledì 2 febbraio 2010 le celebrazioni in onore del 50° dell’Incoronazione di Gesù Nazareno,  che preparano e anticipano i...

Da Mussomeli una missiva al Duce. Una madre chiede la salma del figlio

MUSSOMELI – Scoperta una missiva inviata a Mussolini da una tale F. Filomena in P di Mussomeli. che chiede che gli vengano restituite le spoglie del figlio P. Giovanni di Carmelo

Il Corpo bandistico di Villalba ottiene riconoscimento dal Consiglio comunale

VILLALBA. In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il Corpo Bandistico “Santa Cecilia” di Villalba è stato riconosciuto quale Gruppo di Musica Popolare ed Amatoriale di Interesse Comunale. Il riconoscimento è stato assegnato in seguito alla delibera del Consiglio Comunale riunitosi ieri in seduta di seconda convocazione.

Concerto di musica classica nella chiesa madre di Cammarata

CAMMARATA - Si svolgerà venerdì 21 gennaio alle ore 20,30 nella chiesa Madre di Cammarata, un concerto di musica classica per clarinetti e pianoforte...

La Pastorale. Conclusa la messa in scena del Dramma di P.Fedele Tirrito

SAN BIAGIO PLATANI-Si è conclusa giovedì 6 gennaio, con un bilancio positivo in termini di apprezzamento, la messa in scena de "La Pastorale", dramma...

Don Biagio Alessi tra collezionismo e Storia

SAN BIAGIO PLATANI - Don Biagio Alessi tra collezionismo e Storia. E' questo il tema del convegno che si svolgerà a San Biagio Platani sabato...

A Lercara Friddi il 7 gennaio concerto bandistico

LERCARA FRIDDI - È per venerdì 7 gennaio, alle 21 al CineTeatro “Ideal”, l’appuntamento con il concerto bandistico. La manifestazione è organizzata dall’Unione dei...

“LU PRESEPI DI CAMMARATA” di Pina Traina

LU PRESEPI DI CAMMARATA Tra li stratuzzi di Cammarata stritti e di pitruzzi acciottolati na grutticedda hannu sistimata, li picureddi intra la mannira agnuniati. PPi trasiri sa va fari...

Sconosciuto a Cammarata, studiato e celebrato altrove

Maurizio De Gregorio, nato a Cammarata attorno al 1581, divenuto domenicano nel convento cammaratese di Sant'Antonio verso la fine del secolo XVI, in patria...

Di scena il Presepe Vivente di Cammarata

CAMMARATA – Verrà inaugurato domenica 19 dicembre il presepe vivente di Cammarata, giunto quest’anno all’ottava edizione. La manifestazione culturale religiosa ...