Meteo – Cambia lo scenario: sui “Sicani” in arrivo le prime piogge?

MONTI SICANI – Stop al bel tempo quasi primaverile? Probabilmente sì, secondo quanto confermato dagli esperti meteo. Il transito verso l’Italia di alcune perturbazioni è la chiara dimostrazione che l’alta pressione non riesce più a ripararci dal flusso perturbato atlantico. Nei prossimi giorni, specie a metà settimana, il quadro meteo/climatico è destinato a subire un severo peggioramento di stampo invernale. Con l’inizio della nuova settimana l’Italia e le regioni del Sud verranno raggiunte da un cattivo quanto insidioso ciclone che potrebbe determinare un’intensa fase di maltempo nell’entroterra dei Monti Sicani, accompagnata da temporali e da un netto abbassamento delle temperature. Già da martedì 3 marzo, il meteo lancerà le prime avvisaglie e ci farà capire le sue cattive intenzioni, dando così origine alla formazione di un vortice di bassa pressione.

Al Sud, rispetto le regioni del Nord, la situazione si manterrà assai variabile. La possibilità, reale e concreta, è che possano arrivare le prime piogge dopo quasi due mesi di profonda siccità. E’ da dicembre, infatti, che nel comprensorio dei Monti Sicani non cade una goccia d’acqua: gli esperti meteo, dunque, annunciano le prime precipitazioni nelle giornate di mercoledì 4 e sabato 7 marzo prossimo. Oltretutto, come già sottolineato, avremo un brusco calo dei valori termici a metà settimana, con le colonnine di mercurio che faranno veramente fatica a spingersi oltre i 10-12°C. I venti si manterranno a tratti moderati e mai forti, tra giovedì 5 e venerdì 6 marzo avremo un passaggio nuvoloso nel corso delle ore. Arriviamo così al weekend, sabato 7 e domenica 8 marzo. Un fine settimana tutt’altro che stabile, con piogge isolate e nubi sparse. Segno di un deciso peggioramento che ci rimetterà nella corsia invernale.