FLC CGIL di Bivona inaugura la prima sede nei Monti Sicani: un nuovo presidio per la scuola e il territorio

BIVONA – Con un evento che ha raccolto la partecipazione di cittadini, lavoratori e rappresentanti istituzionali, la FLC CGIL ha inaugurato ieri la sua prima sede territoriale nei Monti Sicani, situata a Bivona. Questo nuovo punto di riferimento segna un passo decisivo per il sindacato nel garantire supporto e vicinanza alle esigenze della comunità scolastica e del territorio.

La sede offrirà un’ampia gamma di servizi e consulenze rivolte a docenti, personale ATA, studenti e cittadini, affrontando non solo tematiche legate alla scuola, ma anche questioni di più ampio interesse per il tessuto sociale locale. “È un traguardo importante – ha dichiarato la FLC CGIL – frutto di un anno di lavoro e progettazione, reso possibile grazie alla visione e alla determinazione della segreteria regionale e provinciale”.

L’iniziativa nasce dalla volontà di rafforzare la presenza del sindacato in un’area, quella dei Monti Sicani, che richiede attenzione e risorse. “Investire qui è stato un atto di fiducia nelle potenzialità del territorio”, hanno sottolineato il segretario regionale Adriano Rizza e il segretario provinciale Dino Dimino, principali promotori del progetto.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza dell’Amministrazione comunale di Bivona, e del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale di Santo Stefano Quisquina, testimonianza del forte legame tra il sindacato e le istituzioni locali. L’evento è stato accolto come un segnale di speranza e di concretezza, con l’obiettivo di consolidare la sinergia tra mondo del lavoro, scuola e comunità.

La nuova sede della FLC CGIL a Bivona si propone di diventare un motore di crescita e un luogo di ascolto e dialogo, rispondendo alle esigenze di chi opera e vive nel territorio. “La partecipazione dimostrata all’inaugurazione conferma l’importanza di un presidio sindacale nei Monti Sicani”, ha concluso il sindacato, esprimendo fiducia nel futuro e nella capacità di questa iniziativa di generare cambiamenti positivi.

Con questa apertura, la FLC CGIL ribadisce il suo impegno nel mettere al centro le persone e i loro bisogni, rafforzando il ruolo del sindacato come punto di riferimento essenziale per la comunità.