Meteo Monti Sicani – In settimana bel tempo e valori più alti. Ecco le previsioni in vista dei giorni della Merla

MONTI SICANI – Nonostante in questi ultimi giorni le alte pressioni abbiano dato segnali di affaticamento, il flusso nord-atlantico di cui vi parlavamo nel precedente articolo non è riuscito a trasformare l’atmosfera in un contesto prettamente invernale. Nell’entroterra dei Monti Sicani vivremo ancora un settimana caratterizzata dal bel tempo, dal sole splendente e da pochissime nubi in dissolvenza.

In prossimità dei giorni della Merla (29-30-31 gennaio) avremo la possibilità di trascorrere momenti di bel tempo caratterizzati dall’alta pressione. Le correnti d’aria, infatti, rimangono orientate dai quadranti sud-occidentali, risultando a tratti assai miti e responsabili di un quadro climatico ben lontano dal freddo inverno che dovrebbe invece avvolgere l’Italia. Gli esperti meteo, inoltre, annunciano che un ulteriore contributo d’aria mite contribuirà a portare i termometri ancora più in alto: a metà settimana potremo raggiungere i 18°C nelle ore più centrali della giornata.

Ma quando potrebbe esserci un cambiamento nella circolazione in grado di riportare il vero freddo sul nostro Paese? Secondo le nostre ultime elaborazioni, un possibile cambiamento potrebbe concretizzarsi intorno al 6-7 di febbraio quando masse d’aria molto fredda in discesa dal Nord-Europa potrebbero investire l’Italia. Si tratta naturalmente ancora di una semplice ipotesi che richiede giocoforza ulteriori conferme nei prossimi giorni. Nel frattempo, comunque, godiamoci queste giornate tranquille, serene e perlopiù soleggiate, contraddistinte dall’alta pressione. La settimana che si è appena aperta sarà tutt’altro che invernale: le colonnine di mercurio, infatti, non mostreranno segnali di cedimento fino al prossimo fine settimana.