Meteo Monti Sicani – Nel weekend sciabolata artica e temperature in picchiata. Ecco le previsioni di fine anno

MONTI SICANI – Ci avviamo a grandi passi verso la conclusione dell’anno solare e l’atmosfera, dal canto suo, sta facendo di tutto per ritrovare un aspetto più consono alla stagione invernale. La presenza di un’area di alta pressione ha finora vanificato questo tentativo, specie tra Natale e Santo Stefano, mantenendo le condizioni meteo-climatiche ben lontane dagli standard del periodo. Tuttavia, nell’ultimo weekend del 2019, il quadro climatico subirà un netto peggioramento.

Dal Nord-Europa, infatti, è attesa una veloce sciabolata artica che investirà gran parte dell’Italia, causando un clima rigido e determinando temperature gelide, con la possibilità di neve a bassa quota. Tra sabato 28 e domenica 29 dicembre assisteremo ad un primo rinforzo dei venti freddi dai quadranti Nord-Orientali. Già nelle primissime ore di sabato, le colonnine di mercurio si abbasseranno a picco (2-3°C) per via del rinforzo dei venti di Tramontana e Grecale. Ma non solo: in Sicilia, oltre alla nuvolosità diffusa, potremo avere anche piogge isolate. Il tempo per la conclusione dell’anno solare si manterrà abbastanza instabile, freddo e ventoso.

Il flusso d’aria fredda si farà maggiormente sentire nella giornata di lunedì 30 dicembre quando nell’entroterra “Sicano” è prevista pioggia mista a neve sulla quota degli 800-900 metri. I forti venti orientali non daranno tregua e i valori termici faranno registrare un ulteriore calo fino allo zero in prossimità di San Silvestro, il 31 dicembre. Previsto un lievissimo miglioramento in vista del Capodanno: le temperature saranno rigide, tuttavia gli esperti meteo escludono piogge o neve. Il clima nell’entroterra “Sicano” sarà comunque freddo e ventoso specialmente nelle ore notturne/mattutine.