MONTI SICANI – La nostra Penisola si avvia verso una fase di tempo instabile e particolarmente capricciosa. La definiscono così gli esperti meteo. Alcune piogge e qualche temporale sparso, con l’aggiunta di forti raffiche di vento, hanno già attraversato l’Isola tra mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre. Dopo una breve pausa caratterizzata da timidi sprazzi di sole previsti venerdì 20 dicembre, ecco che un minaccioso vortice di bassa pressione, in arrivo dalla Francia, piloterà un’intensa perturbazione che potrebbe determinare piogge anche copiose durante la giornata di sabato 21 dicembre.
La Sicilia, tuttavia, dovrebbe essere solamente sfiorata dal vortice: le temperature, comunque vada, sono destinare a scendere ulteriormente nel prossimo fine settimana. Le minime si manterranno stazionarie (9-10°C), le massime invece faticheranno a oltrepassare i 15°C. La giornata di domenica 22 dicembre si preannuncia essere variabile, con l’alternanza di nuvole e schiarite. La settimana che ci proietterà verso il Santo Natale presenterà sole e nuvole, con l’esclusione di piogge anche isolate, ma con un sensibilissimo abbassamento delle temperature di stampo invernale.