MONTI SICANI – L’avvicinamento verso la Pasqua presenterà variabilità per l’intero arco della Settimana Santa. Non avremo sole splendente e nemmeno una decisa affermazione dell’anticiclone, tuttavia non si registreranno neppure passaggi perturbati in grado di causare maltempo o rovesci temporali. Il vortice freddo artico che ha colpito il Sud si è allontanato da diverse ore. Al suo posto, ecco l’aria più mite ed umida di origine atlantica. Le temperature sui Monti Sicani durante l’attuale settimana tenderanno ad aumentare, allineandosi su valori decisamente più normali su gran parte del meridione. E’ comunque atteso un miglioramento del tempo, con prevalenti spazi soleggiati alternati ad alcuni passaggi nuvolosi. Al Sud, confermano gli esperti meteo, il tempo sarà decisamente asciutto e soleggiato con temperature massime localmente superiori ai 20° per effetto dei venti di Scirocco.
Sui “Sicani” si raggiungerà una certa stabilità con il passare dei giorni: per Pasqua e Pasquetta sarà Primavera piena con ampio soleggiamento e valori in netto rialzo. Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso a metà settimana. Esclusa la possibilità di precipitazioni, venti deboli o moderati. Minime in aumento: dai 4° di giovedì 29, si passerà ai 12° di sabato 31. Discorso analogo per le massime: 19-22° in prossimità della Pasqua. La stagione primaverile sui Monti Sicani va prendendo sempre più forma e pare che la morsa invernale sia solo un brutto ricordo. Sta per lasciarci un mese di Marzo tra i più piovosi, freddi e instabili degli ultimi anni, condizionato da due incursioni gelide dalla Russia che hanno compromesso le condizioni del terzo mese dell’anno.