
CAMMARATA – L’Istituto “Giovanni XXIII” di Cammarata ha avviato nei mesi scorsi un progetto Erasmus + dal titolo “Ready for my Future Job” .
Questo progetto che interessa le scuole secondarie inferiori prevede scambi di studenti tra Cammarata, Poitiers, una città della Francia centrale, e Partizanske, una città della Slovacchia. Gli studenti, impegnati nel progetto, parteciperanno a workshop e trascorreranno periodi internazionali in aziende locali, per facilitare la conoscenza di sé nella speranza di raggiungere la scelta più appropriata del corso di studi e del lavoro futuro.
Il progetto interesserà circa 180 alunni delle scuole secondarie, tra cui gli alunni con difficoltà di apprendimento, differenze culturali, disabilità, ostacoli sociali / geografici o economici. Ogni scuola si occuperà di un settore del mondo del lavoro: la Slovacchia il settore primario cioè alle attività legate allo sfruttamento delle risorse naturali, all’Italia il settore secondario con le varie attività dell’industria e alla Francia il settore terziario ovvero tutte quelle attività che offrono servizi.
Le attività del progetto, coordinate a Cammarata dalle docenti Dora La Placa e Nazarena Tuzzolino, sono già iniziate e l‘istituto “Giovanni XXIII” guidato dal Dirigente Scolastico Salvatore Lo Presti, ha ospitato, nel mese di novembre, i coordinatori europei di Poitiers e Partizanske per un primo scambio educativo e culturale e per pianificare le attività scolastiche biennali per gli studenti dei tre paesi.