C’è ancora molta neve per le strade dei Monti Sicani, le temperature vicino allo zero, che si protrarranno ancora per qualche giorno, stanno creando serie difficoltà a tutti i cittadini. I mezzi impiegati dai comuni per liberare alcune strade sono a lavoro, ma con lentezza riescono a pulire e liberare le strade secondarie del paese, perciò i sindaci di alcuni comuni hanno preferito rimandare di qualche giorno il ritorno tra i banchi dei ragazzi.

A Cammarata il Sindaco Vincenzo Giambrone ha emesso stamane un’altra ordinanza per la chiusura delle scuole nei giorni di martedì 10 e mercoledì 11 gennaio. Il servizio idrico di Cammarata è sospeso a causa di una rottura nella condotta di Serracanale, ma già gli operai del comune sono a lavoro per ripristinare il servizio. Si consiglia ai cittadini di non fare spreco di acqua.
A San Giovanni Gemini il Sindaco Carmelo Panepinto ha emesso ordinanza di chiusura scuole per martedì 10 gennaio. 

A Castronovo di Sicilia sono tantissime le aziende agricole bloccate, il Sindaco Francesco Onorato ha fatto intervenire i mezzi della polizia municipale per soccorrere diverse persone isolate e ha emesso anche per domani martedì 10 gennaio la chiusura delle scuole.

Anche a Santo Stefano Quisquina e a Roccapalumba i rispettivi Sindaci, Francesco Cacciatore e Guglielmo Rosa, hanno emesso ordinanza sindacale di chiusura scuole fino a martedì 10 gennaio.

Coldiretti ha stilato un bilancio regionale del maltempo che vede proprio nelle aree interne i danni maggiori con milioni di euro di perdite per gli agricoltori e per gli allevatori il cui bestiame è senza pascolo da giorni.
Collegamenti con Agrigento e Palermo
AUTOBUS
Le autolinee Panepinto informano che oggi 9 gennaio verranno effettuate le corse per Agrigento con gli orari regolari delle 06.50 7.05 e 8.15 mentre per Palermo ci sarà un’unica corsa alle 7.00 oltre a quella pomeridiana delle 14.10.

Regolari le corse della ditta Prestia e Comandè

TRENI
Regolari le partenze dei treni nelle stazioni.