RACALMUTO – Secondo successo consecutivo del nuovo anno per i Giovanissimi Provinciali delle Aquile Cammarata San Giovanni Gemini che salgono in classifica nelle zone medio alte. I giovani ragazzi di Virga hanno superato in trasferta il fanalino di coda Rakalmuto per 4-3, al culmine di una partita ricca di spunti e molto emozionante, andata in scena presso lo stadio “Giuseppe La Mantia” di Racalmuto. Un’affermazione che lancia le Aquile a quota nove punti e in una posizione di classifica molto più soddisfacente. Il primo tempo tra il Rakalmuto e le Aquile è terminato sull’1-4 in favore degli ospiti, bravi a sapere sfruttare le occasioni a favor proprio nel migliore dei modi. Mattatore dei primi 45’ è il giovane Alessio Messineo che si è presentato con un poker di tutto rispetto; per i padroni di casa è andato in gol Carrara.
Nella ripresa si è registrata una netta reazione del Rakalmuto che in parte ha spaventato i ragazzi delle Aquile, vuoi anche per qualche disattenzione difensiva che ha prodotto il definitivo 3-4 e il brivido di pareggiare la partita. Gli ospiti si sono affacciati più volte davanti al portiere sul finale di partita ed è il solito attivissimo Messineo a sprecare stavolta a porta vuota la rete del possibile quinto sigillo. Alla fine è successo per le Aquile: onore alla prestazione del Rakalmuto che ha messo più volte in difficoltà la squadra cammaratese. Vittoria che quindi rilancia prepotentemente le ambizioni delle Aquile verso le zone alte della graduatoria. Ottime le prove di Mangiapane e Di Piazza, nonché di Messineo autore di ben quattro reti che hanno deciso l’incontro. La formazione giovanile della Montagna vuole dedicare questo successo esterno al grandissimo Giovanni Scrudato, deceduto in settimana.
RAKALMUTO 3: Mattina, Vizzini, D. Cino, Falco, Carrara, Manta, Lo Giudice, N. Cino, Mendolia, Petrotto, Picone.
AQUILE CAMMARATA SAN GIOVANNI GEMINI 4: M. Mangiapane, Tirrito, Muni, Schifano, Arcieri, Gattuso, Militello, Di Piazza, G. Mangiapane, Scozzaro, Messineo. All. Giuseppe Virga.
Giuseppe Varsalona