Mussomeli e San Giovanni Gemini celebrano insieme la Festa dell’Europa

festa-dell'europa-2013MUSSOMELI – “È in gioco l’Europa. Sei in gioco tu. Partecipa al dibattito.” È questo lo slogan scelto quest’anno in occasione della Festa dell’Europa. Una ricorrenza che l’Istituto Virgilio ha deciso di festeggiare martedì 4 giugno, a partire dalle 10:00, presso l’Auditorium scolastico, con una manifestazione dal titolo “Festa dell’Europa, i valori attraverso la musica” a cura delle classi IV e V ginnasio del Liceo Classico.
La dirigente Calogera Genco insieme al suo staff  ha difatti deciso di celebrare quello che è stato eletto come “l’anno europeo dei cittadini 2013”, dedicato ai diritti conferiti dalla cittadinanza dell’UE, reinterpretando a proprio modo il pensiero di Cicerone “una vita senza musica e come un corpo senz’anima.” E non solo… L’Inno alla gioia è stato per loro fonte d’ispirazione: “vieni tra la gente che crede in un domani di bontà e vuole cantare su questa terra la fraternità” recita non a caso l’ultima strofa. E d’altronde l’obiettivo della Festa dell’Europa 2013 è incoraggiare il dialogo tra tutti i livelli di governo, la società civile e le imprese, per discutere di diritti europei e sviluppare una visione dell’Unione per il 2020. E le classi del Liceo Classico, dello Scientifico e dell’IPSASR lo faranno attraverso la musica dell’Orchestra “Amadeus” della Scuola Media “Martorana” di San Giovanni Gemini diretta dalla preside Carmela De Marco. A dirigere i musicisti invece i Maestri A. Marretta, G. Sgroi e S. De Luca.
L’Orchestra “Amadeus” è stata vincitrice del I premio al Concorso Nazionale “Salvuccio Percacciolo” organizzato dal  Comune di Mirto (ME) in collaborazione con  l’Associazione musicale “Verdi” di Mirto.

Per maggiori info sulla “Festa dell’Europa” http://europa.eu/citizens-2013/it/home