Vicari: presentato il programma estivo

VICARI – Sport spettacolo, folklore e tanta musica  saranno le attività che riempiranno le serate vicaresi in questa estate 2012.

Il programma definito ed approvato dall’amministrazione comunale, in collaborazione  con le associazioni locali, prevede importanti novità: “E’ stato un lavoro non semplice ma alla fine – ci riferisce l’assessore al ramo sport spettacolo e turismo Giovanni Contino – siamo riusciti a mettere su una programmazione ampia ed intensa”.

Il programma estivo prevede molte attività a partire dagli ultimi giorni di luglio, poi si prevede un agosto ricco di musica, sport, spettacolo e folklore.

“Quest’anno abbiamo aperto un rapporto di collaborazione con gli esercizi commerciali, disponibili alle nostre esigenze organizzative e finanziarie – spiega Contino -, un altro punto importante è stata la collaborazione con tutti i gruppi musicali del luogo. Abbiamo, inoltre, trovato la massima disponibilità da parte di tutti e questo mi fa tanto piacere perché ho trovato nei giovani tanto entusiasmo, voglia di fare, di mettersi in evidenza, di crescere: stiamo dando loro piccole opportunità per valorizzare questi ragazzi ricchi di tante doti, creando degli spazi importanti”.

Sicuramente non ci sarà il tempo di annoiarsi: si prevedono spettacoli in diversi punti del paese a ridosso degli esercizi commerciali perché un obiettivo è anche quello di incentivare il turismo affinché porti qualche beneficio economico nel paese.

Fra le serate più particolari, è bene ricordare la serata Avis del 4 agosto con musiche e tanta degustazione di prodotti tipici; il 10 agosto grande serata musicale con il gruppo “Falsi d’autore” che propongono un tributo cover band Pausini-Ramazzotti; il 12 agosto tanto divertimento con il gruppo musicale “Max Potamo e Vintage” con la presenza di Franco Pirrello, per l’occasione lo spettacolo sarà realizzato adiacente la Piazza del Palazzo Maggi che sarà aperto e visitabile per “utta la serata; il 13 agosto “Adamo Ugo” stupirà presso la Piazza P. Borsellino con il suo violino ed imponente voce; il 17 agosto saliranno sul palcoscenico di piazza P. Borsellino i giovani di Vicari perché ritorna la celebre manifestazione “Giovani alla Ribalta” con tanta musica ed animazione; 19 agosto grande evento con il 1° Corteo storico regionale “Vicari in cammino fra il medioevo e il rinascimento” con appuntamento per le vie principali alle ore 21,00; 22 agosto arrivo in paese del gruppo internazionale Kauskutus della Lituania che sarà ospite a Vicari per 4 giorni esibendosi per le vie e per i quartieri; 24 agosto un grande evento che ha un attesa di un anno, ritorna il Festival internazionale del Folklore giunto alla sua 5^ edizione e 4° raduno regionale del folk siciliano, tanti gruppi internazionali e regionali arriveranno a Vicari per dare luogo a sfilate spettacolari, che per i colori, le danze, le musiche, le peculiarità, tanto appassionano i presenti che arrivano da ogni parte della regione per assistere all’evento.

Il 26 agosto grande spettacolo musicale in cui gli artisti saranno i bambini, “Canto anch’io”, spettacolo portato in giro per la Sicilia e non solo, in cui fanno parte piccoli artisti provenienti da ogni parte della regione.

Da ricordare tante altre serate intrattenute con i gruppi locali e che dal 16 agosto al 26 agosto avrà luogo la XV edizione dei giochi olimpici città di Vicari.

Il programma per intero potrà essere visionato nel sito del comune.

“Spero proprio – conclude Contino – che il programma, cui ha contribuito in maniera particolare il consigliere Giuseppe Galbo, sia di gradimento dei nostri cittadini e turisti, noi abbiamo cercato di fare del nostro meglio con i mezzi a disposizione cercando di accontentare tutte le esigenze e richieste”.

Programma Estate Vicari