A Castronovo si afferma la legalità. Lunedì s’insedia il “Parlamento”

CASTRONOVO DI SICILIA – Si insedierà ufficialmente lunedì 24, alle 16:00, presso Palazzo Giandalia a Castronovo, il Parlamento della legalità eletto lo scorso 18 ottobre.

L’iniziativa era stata promossa illo tempore dagli assessori comunali alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Francesco Onorato e Castrenze Scrudato, che avevano così avviato e siglato un protocollo d’intesa con il Centro Studi Culturale Parlamento della Legalità di Palermo presieduto da Nicolò Mannino.

Composto da 21 membri dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri si propone come obiettivo di diffondere i valori della solidarietà sociale, umana, civile e culturale, per la lotta  all’illegalità e in particolare alla mentalità mafiosa.

Alla manifestazione interverranno il sindaco Vitale Gattuso, il vicesindaco Francesco Onorato, l’assessore alla Pubblica Istruzione Castrenze Scrudato, il vicario del Vescovo Padre Antonio Todaro, Nicola Mannino, il parroco Padre Onorio Scaglione, la preside dell’Alighieri Rosa Pia Raimondi, gli alunni e i genitori.

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare il Concorso Nazionale Artistico Letterario “Cavalcando… Libertà. Per ridare voce e bellezza a tante vittime della mafia.”

Un messaggio di riconoscimento è stato fatto pervenire a tal proposito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “C’è tanta voglia di riscatto e i bambini ci guardano come a chiederci un impegno forte e deciso. – scrive la massima autorità – Non è vero che tutto è buio. Chi lo sostiene e annienta la Speranza nel cuore dei piccoli, uccide peggio dei criminali. Noi siamo chiamati a stare con i piccoli per dire ai grandi che dinnanzi a noi c’è un presente ricco di bellezza e di spontaneità e solo sul sentiero della cultura si può tracciare una traiettoria costellata da virgole di felicità e punti di arrivo. Non stiamo più a guardare e commentare… scendiamo nel mondo dei piccoli, tuffiamoci nel loro oceano di gioia e anche la vita dei pessimisti si imbratterà dei colori di libertà.” http://www.parlamentodellalegalita.com/