
BIVONA – Grande entusiasmo e coinvolgimento tra gli alunni delle quarte e quinte scientifico dell’IISS “Luigi Pirandello” di Bivona che, nell’ambito delle attività di PCTO, hanno sfruttato l’occasione di fare “un tuffo nel futuro” conoscendo in anteprima le tecnologie relative alla Blockchain, NFT, VRO.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico Giusi Gugliotta, attenta ai processi innovativi della scuola, i relatori dell’incontro del Web3” Alessandro Cacciato, divulgatore dei temi legati all’innovazione sociale e tecnologica, scrittore e membro di Farm Cultural Park, Massimiliano Nicolini e Davide Marcelli ricercatori del Dipartimento Ricerca e Sviluppo – Olimaint Roma, hanno coinvolto gli studenti in diverse esperienze. Grazie anche alle dimostrazioni pratiche poste in essere, gli studenti hanno approfondito il tema del metaverso, applicazione immersiva composta da spazi tridimensionali dove gli utenti si muovono liberamente tramite l’uso di avatar.
L’esperimento nasce in un quadro dove sia il PNRR sia gli obiettivi della Unione Europea spingono costantemente ad innovare e a sviluppare modelli che vengono costruiti nel rispetto del territorio che li ospita, un esempio reale di concretezza e di rispetto dell’ambiente.
COMUNICATO