
BIVONA – A Bivona l’IISS “Luigi Pirandello”, istituto ben radicato sul territorio, pone in essere un bell’esempio di Patto Educativo di Comunità che ha permesso agli alunni di svolgere le attività di PCTO durante il periodo di emergenza sanitaria Covid-19.
I “Patti Educativi di Comunità” sono strumenti operativi, introdotti recentemente dal Ministero con il “Piano Scuola 2020-2021”, che vedono Scuole, Enti Locali, Istituzioni pubbliche e private, realtà operative nel terzo settore, le associazioni e anche i singoli cittadini, operare sinergicamente, sottoscrivendo specifici accordi per creare l’alleanza educativa, civile e sociale, dando così attuazione a quei principi e valori costituzionali, per i quali tutte le componenti della Repubblica sono impegnate nell’assicurare la realizzazione dell’istruzione e dell’educazione.
Soddisfatta la Dirigente Scolastica Giusi Gugliotta, convinta del fatto che per sviluppare il principio di appartenenza e di cittadinanza attiva, le collaborazioni previste nel “Patto educativo di comunità” sono volte, in attuazione del principio di sussidiarietà di cui all’art. 118 della Costituzione, alla promozione dell’interesse generale, mediante la tutela di “beni comuni urbani”, intesi come spazi e servizi di tutti, strettamente connessi a identità, cultura, tradizioni di un territorio e funzionali allo svolgimento della vita sociale delle comunità.
Il progetto di PCTO “Il Tesoro dei Monti Sicani” sviluppato grazie a questo Patto Educativo di Comunità che ha avuto lo scopo di promuovere e rafforzare l’alleanza educativa, civile e sociale tra la scuola e le comunità educanti territoriali, ha portato i ragazzi a descrivere le bellezze presenti al Parco Artistico della Pace di Bivona: sculture, istallazioni, murales, poesia presentate dagli studenti ai visitatori attraverso video, locandine e mappe. Questa attività ha entusiasmato le studentesse e gli studenti i quali attraverso questa esperienza hanno potuto approfondire la conoscenza e la fruizione di luoghi immersi nella natura e nell’arte.
COMUNICATO