LERCARA FRIDDI – Interessante iniziativa promossa dal comune di Lercara Friddi, nel palermitano. Per favorire la riapertura di una propria attività, ecco delle agevolazioni messe a disposizione dallo stesso comune, così come stabilito dal Decreto Crescita. Si tratta, nello specifico, di contributi pubblici rivolti ai commercianti che hanno lo scopo di riaprire la propria attività (chiusa da almeno sei mesi) o per quelli che vogliono ampliare e migliorare quella già esistente. Certamente una buonissima opportunità per chi opera nel settore del commercio ed è interessato a “rialzare la saracinesca”. Nei prossimi giorni il Comune di Lercara Friddi pubblicherà sul proprio sito internet il bando con l’apposito modulo per la presentazione della domanda.
Chi è ammesso alle agevolazioni? Può fruire dei contributi chi opera nei settori dell’artigianato, del turismo, della fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, della fruizione di beni culturali, del tempo libero, del commercio al dettaglio, della somministrazioni di alimenti e di bevande al pubblico. “Le agevolazioni – spiega il sindaco di Lercara Friddi, Luciano Marino – consistono nell’erogazione di contributi per l’anno nel quale avviene la riapertura o l’ampliamento degli esercizi elencati e per i tre anni successivi. La misura del contributo erogabile è rapportata alla somma dei tributi comunali (Imu, Tari, Tasi, Icp) dovuti dall’esercente e regolarmente versati nell’anno precedente a quello nel quale è presentata la richiesta, fino al 100% dell’importo”.
Tutti coloro che intendono usufruire delle agevolazioni dovranno fare richiesta entro il 20 settembre 2020. “Informare i cittadini e le attività commerciali di tutte le opportunità disponibili che vi sono – conclude il primo cittadino – è fondamentale per la crescita di una comunità e per non perdere nessuna occasione che le istituzioni regionali, nazionali ed europee mettono a disposizione”.