
SANTO STEFANO QUISQUINA – Si svolgeranno da sabato 1 a martedì 4 Giugno 2019 i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, patrona di Santo Stefano Quisquina. La Comunità Ecclesiale, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha stilato un lungo e ricchissimo programma per onorare e festeggiare la Santuzza.
SABATO 1 GIUGNO
ORE 7:00 – Alborata e suono festoso delle campane delle chiese del paese;
ORE 9:00 – Ingresso dei “Tamburi della Quisquina” e giro per le vie del paese;
ORE 17:00 – Piazza San Giacinto Ansalone (presso i locali comunali della biblioteca dei piccoli) Mostra fotografica del film “Nuovo Cinema Paradiso” a cura della Pro Loco di Palazzo Adriano e dell’associazione culturale “Cinema Paradiso”
ORE 18.00 – Rievocazione storica a cura del gruppo Laboratorio Folk Studio “Paradiso Arberesh” per le vie del paese. Seguirà alle ore 20.00 l’esibizione del gruppo.
ORE 19.30 – Vespri in Chiesa Madre
ORE 20.30 – Accensione dell’illuminazione del nuovo impianto al led della torre campanaria Chiesa Madre.
ORE 21.30 – Tavolata di S. Rosalia degustazione dei “piatti di un tempo”
DOMENICA 2 GIUGNO
ORE 7.30 – Alborata e suono festoso delle campane delle Chiese del paese;
ORE 9.00 – Ingresso dei “Tamburi della Quisquina” e giro per le vie del paese;
ORE 9.00 – Ingresso del corpo bandistico Arquam V. Bellini e giro per le vie del paese;
ORE 11.30 – Chiesa Madre celebrazione Santa Messa;
ORE 16.00 – Giochi per Bambini curati dall’Associazione Ciaklandia;
ORE 19.30 – Celebrazione della Messa Pontificale presieduta dal Vescovo Mons. Ignazio Zambito, e animata dal coro della parrocchia.
ore 20.30 – Processione per le vie cittadine, con il busto argenteo della Santuzza;
ORE 23.00 – Fuochi d’artificio in onore di Santa Rosalia.
LUNEDI 3 Giugno
ORE 7.30 – Alborata e suono festoso delle campane delle Chiese del paese;
ORE 9.00 – Ingresso dei “Tamburi della Quisquina” e giro per le vie del paese;
ORE 10.00 – Tradizionale raccolta delle uova;
ORE 16.00 – Via L. Panepinto, rassegna equina;
ORE 21.00 – Festival Canoro. Dodicesima edizione.
MARTEDI 4 Giugno
ORE 6.00 – Alborata e suono festoso delle campane delle Chiese del paese;
ORE 7.00 – Celebrazione Santa Messa;
ORE 7.30 – Pellegrinaggio all’Eremo della Quisquina con il busto argenteo della Santuzza, accompagnato dal corpo bandistico G. Verdi e dalla tradizionale cavalcata;
ore 12.00 – Conclusione del Pellegrinaggio e celebrazione della Santa Messa al Santuario di Santa Rosalia alla Quisquina;
ORE 19.00 – Ritorno in paese della Santuzza;
ORE 21.00 – Via Ciccarello, inizio della Processione con il busto di Santa Rosalia e conclusione nella Chiesa Madre con benedizione dei fedeli;
ORE 23.00 – Fuochi d’artificio in onore della Santuzza.