La situazione meteorologica che nelle scorse ore ha causato la morte di un uomo lungo la Statale 189, che collega Palermo ad Agrigento, all’altezza di Castronovo di Sicilia, altri gravi dissesti e furiose inondazioni, sta notevolmente migliorando. Il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha confermato il rientro dell’allerta meteo per le zone dei Sicani, declassando il pericolo da codice arancione a codice giallo. La mappa delle precipitazioni di mm pioggia caduta nell’intervallo tra le 05.00 del 21 e le 05.00 del 23 gennaio 2017 diffusa dal CFDMI, evidenzia come si sia condensata una vera e propria bomba d’acqua nella regione palermitana dei Sicani, tra Lercara e Castronovo. Di seguito il grafico:
Viabilità Strade
*Aggiornamento*
La strada statale 188, a Prizzi, è stata riaperta, al momento, in regime di senso unico alternato.
La strada statale 189 ‘della Valle del Platani’, chiusa ieri sera a Lercara Friddi per esondazione di un Fiume, è stata riaperta alle 2 del mattino.
Anche a Sciacca, la statale 115 ‘Sud Occidentale Sicula’ è stata riaperta dopo le forti piogge abbattutesi nell’area.
La Mussomeli-Caltanissetta ( anche la cordovese valle) e la Mussomeli-Acquaviva transitabili. Occorre comunque procedere con prudenza a causa dei detriti e della fanghiglia presente su strada. Stamattina riprenderanno i lavori di pulizia lungo la strada da parte della provincia
La Tumarrano Mussomeli sarà interessata da lavori di pulizia in giornata considerata la intensa fanghiglia riversatasi per la strada
Per allagamento a seguito delle forti piogge, permane la chiusura della strada statale 188 “Centro Occidentale Sicula” tra i km 116,200 e 141,000 tra le località Bisacquino e Prizzi, in provincia di Palermo. Il traffico viene deviato sulla viabilità locale
Treni
Palermo – Agrigento: è ripreso alle 9 il traffico ferroviario fra Lercara Bassa e Castronovo di Sicilia ((linea Palermo – Agrigento), sospeso dalle 19.30 di ieri per l’allagamento dei binari dovuto alle intense piogge che hanno interessato la zona.
Autobus
Autobus
Prestia e Comandè comunica che il servizio di linea S. Stefano Quisquina – Sciacca non partirà per la chiusura della strada statale 115.
Nella giornata di ieri le precipitazioni hanno registrato diversi danni dovuti in varie aree dei comuni Sicani. A S. Stefano Quisquina è esondato il torrente di contrada Sant’Elia, nei pressi dell’ex-Mattatoio. Sul posto le forze dell’ordine stanno cercando di mettere in sicurezza l’area.
A Cammarata in contrada Sant’Onofrio, in direzione Castronovo, un fiume d’acqua ha riversato massi e fango sulla strada rendendo pericolosa la viabilità. Sul posto, nella notte, sono intervenuti i Carabinieri.