
SAN GIOVANNI GEMINI: Durantini, Russo, Vitello (85’ Filpo), Nasca (64’ Balistreri), Lo Giudice, Armenio, Di Miceli, Noto, Bruscia, Rappa, Palmiteri. A disp.: La Greca, Liga, Prestino, Di Caccamo, Giracello. All. Giuseppe Balsamo.
MONREALE CALCIO: Dragotto (59’ Carieri), Corso, Lima, Lapi, Insinna, Tramontana, Cernigliaro (69’ Giordano), Ruggeri, Nuccio (86’ Chianello), Petrigni, Barcellona. A disp.: Arduino, Graffagnino, Scicchigno, Lo Bianco. All. Giuseppe Ferrante.
ARBITRO: Claudio Iapichino di Siracusa; ASSISTENTI: Silvestro Messina e Dario Testaì, entrambi di Catania.
RETI: 23’ Ruggeri, 46’ pt Armenio.
AMMONITI: Di Miceli, Rappa, Lo Giudice, Lapi, Corso e Carieri. ESPULSI: rispettivamente Rappa del Gemini (81’), Lapi (87’) e Corso (91’) del Monreale.
NOTE: Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori circa un centinaio, giornata autunnale. Calci d’angolo: 4-4. Recuperi: 2’-6’.
SAN GIOVANNI GEMINI – Termina 1 a 1 la partita tra Gemini e Monreale con tanto rammarico da parte di tutto l’ambiente biancorosso per le occasioni sprecate dai propri giocatori e per un arbitraggio molto deludente. Inizia subito Rappa a cercare la gloria del gol con un tiro al volo dalla distanza al 2′ minuto di gioco che impegna severamente Dragotto. Al 4′ replica Ruggieri per il Monreale che spedisce la palla alta con un tiro dai 25 metri. Rappa 3 minuti più tardi innesca Palmiteri che a tu per tu manda a lato. Al minuto 22 arriva il gol degli ospiti con uno schema di punizione finalizzato da Ruggieri. Dopo questa rete, per il resto del primo tempo, le migliori azioni degne di nota sono solo per il Gemini. Al 37′ avviene l’occasione che più di tutte ha fatto innervosire il pubblico presente e che più di tutte ha sottolineato lo scarso arbitraggio: Rappa crossa in mezzo a servire Lo Giudice che colpisce bene di testa ma risponde altrettanto bene Dragotto, sulla ribattuta Palmiteri ribadisce in rete; inspiegabilmente l’arbitro Claudio Iapichino, con il contributo dell’assistente Dario Testaì, annulla tutto. Al 41′ Bruscia innescato sul filo del fuorigioco tira fuori. Nei minuti di recupero arriva il gol del pareggio: Rappa su calcio d’angolo serve Di Miceli al primo palo che spizzica e Armenio al secondo palo schiaccia la palla di testa firmando il gol del pareggio. Un minuto dopo Bruscia può chiudere il primo tempo in vantaggio ma sbaglia tutto all’ultimo secondo di recupero.
Il Gemini ci prova subito nel primo minuto del secondo tempo: Bruscia in area arriva sul fondo, mette in mezzo e Noto colpisce a botta sicura ma l’estremo difensore si oppone. Al minuto numero 49 Palmiteri, dopo un bel passaggio filtrante di Di Miceli, spara alto. Al 52′ il numero 10 Rappa calcia al volo tra le braccia del portiere. Di nuovo Rappa ci riprova sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 58′ che dal limite sempre al volo calcia bene ma altrettanto bene risponde Dragotto. Dopo questa parata il numero 1 del Monreale si fa male ed esce al posto di Carieri che viene chiamato in causa 4 minuti più tardi con Bruscia che si gira e lui si rifugia in corner. Al 63′ un altro gol di Bruscia annullato dalla dal direttore di gara per presunto fuorigioco. Al 68′ Di Miceli sfiora il gol dalla sinistra con un tiro in diagonale che, dopo esser stato leggermente deviato dal portiere, fa la barba al palo. Gli ospiti si affacciano per la prima volta in zona di attacco al 78′ con una punizione di Petrigni bloccata da Durantini. Al minuto 83′ il Gemini rischia tantissimo con Giordano (ex della gara) e Petrigni che colpiscono una traversa ciascuno nella stessa azione. Nel finale una punizione di Balistreri alta (all’ 85′) e un colpo di testa di Armenio (all’ 89′). Niente da fare, i padroni di casa guadagnano un solo punto contro il fanalino di coda del campionato che fino a questo scontro era a 0 punti.