
CAMMARATA – Novanta minuti definitivi per raggiungere la qualificazione al turno successivo di coppa Italia d’Eccellenza. Il derby della Montagna ritorna puntuale dopo una settimana ed è pronto a riproporre le stesse emozioni del match d’andata: Kamarat – San Giovanni Gemini, soltanto una avrà l’onore di accedere al secondo turno, l’altra dovrà obbligatoriamente abbandonare la competizione. Si riparte dal successo dei ragazzi di Renato Maggio maturato sette giorni fa al Nino Lo Bue: un 2-1 figlio di una prestazione grintosa e volitiva del gruppo biancoazzurro, la quale dovrà difendere il vantaggio senza rilassarsi fin troppo. I biancorossi di Balsamo, colpiti dalla sfortunata autorete di Lo Giudice, contano di rifarsi e provare a rimettere le cose a posto, cercando di conquistare quella qualificazione che ad oggi sembra difficile. L’inizio di stagione non è stato un dramma per le due realtà montane, che nella gara d’andata hanno dato tutto e dimostrato certezze e compattezze. Come contorno bisogna sottolineare la grande atmosfera venutasi a creare sugli spalti, con l’enorme presenza di pubblico che ha fatto registrare numeri record. La stracittadina della Montagna non è solamente calcio, ma è anche unione, amicizia, legame e (perché no?) pure sfottò tra sostenitori e appassionati. La comunità dei Monti Sicani si prepara a vivere altri novanta minuti di fuoco, agonismo e di sport pulito. Si replica al Salaci di Cammarata: fra i sostenitori è già febbre alta.
QUI KAMARAT – Nel match d’andata, mister Renato Maggio ha dovuto fare i conti con enormi assenze: Hader, Tarantino e Giacalone. Il primo potrà finalmente giocare e debuttare nella nuova stagione, l’esterno palermitano invece dovrà scontare ancora la squalifica. L’allenatore biancoazzurro, per il resto, potrebbe riconfermare gran parte del blocco che ha superato l’esame San Giovanni Gemini. I segnali sono positivi, ne è consapevole tutto l’ambiente che adesso conta nel passaggio del turno. Nel corso della settimana, il Kamarat ha peraltro affrontato il Castronovo calcio in una briosa amichevole: ai biancoazzurri è servita per ultimare schemi e rodare qualche meccanismo. Mister Maggio, dunque, si avvia alla conferma del 3-5-1-1, con un trequartista (Giammanco) e una punta di ruolo (Scillufo). Al team montano, per oltrepassare il turno, basterà non perdere con due reti di scarto (con il passivo di 1-0 passerebbero ugualmente i biancoazzurri). Con il successo del Gemini per 2-1 ai Salaci, si andrebbe ai tempi supplementari con successivi tiri dal dischetto. PROBABILE FORMAZIONE: Pellitteri; Mangiapane (Greco), Scrudato, Fragapane; Lomonaco, Lo Guasto, Barone, Hader, Petruzzella; Giammanco; Scillufo. All. Maggio.
QUI SAN GIOVANNI GEMINI – Ai biancorossi sarà necessaria una vittoria con due o più gol di scarto per passare il turno di coppa Italia. Impresa difficile ma non impossibile per la ciurma guidata da Giuseppe Balsamo che, al termine del match d’andata perso 1-2, non ha voluto fare drammi. Il gruppo biancorosso, a dir la verità, ha avuto altri sette giorni per preparare schemi tattici e per prepararsi atleticamente e collettivamente. La squadra sangiovannese, quindi, andrà al Salaci con più certezze dei propri mezzi e con maggiore autostima, considerando che alcune lacune sono già state tappate. A Cammarata non ci sarà il fantasista Di Miceli che dovrà scontare la squalifica, causa il rosso rimediato sette giorni fa. Indisponibile lo juniores Vitello per una botta al ginocchio. Sarà quindi della gara il nuovo acquisto Federico Filpo, classe 1996 ex Pro Favara. Mister Balsamo, dunque, dovrà rimescolare un po’ le carte facendo modo che il suo 4-4-2 non venga stravolto. Potrebbe esserci spazio dal primo minuto per il neo arrivato, nonché ex Kamarat, Mimmo Balistreri. Tutto l’ambiente si attende una risposta positiva che possa far dimenticare in fretta la debacle casalinga di domenica scorsa. Per questo ci vorrà una prestazione perfetta e priva di sbavature. Perché alla qualificazione bisogna chiaramente crederci. PROBABILE FORMAZIONE: Durantini; Filpo, Lo Giudice, Armenio, Russo; Rappa, Cricchio, Noto, Di Caccamo; Balistreri, Bruscia. All. Balsamo.
In accordo tra le due società, il derby montano avrà inizio alle ore 17:00. Arbitrerà il sig. Giulio Gambino di Palermo, coadiuvato da Roberto Drago e Giuseppe Piraneo, entrambi di Agrigento.
Giuseppe Varsalona