A Palazzo Adriano la nuova sede dell’Unione dei Comuni Besa

PALAZZO ADRIANO – Dal prossimo martedì 10 giugno, gli uffici dell’Unione dei Comuni Besa, struttura sovra comunale che si propone di valorizzare e mantenere viva la cultura e la centenaria tradizione arbëreshe, verranno trasferiti nella nuova sede di Palazzo Adriano. La manifestazione inaugurale si svolgerà a partire dalle ore 16.30, presso il Museo Civico “Real Casina”.

L’Unione dei Comuni Besa ha alle spalle una storia ormai lunga: già dal 1988, in occasione del V Centenario di fondazione di Piana degli Albanesi, fu depositata all’Assemblea regionale siciliana una proposta di legge, a firma di Francesco Di Martino, per l’istituzione di un alto Istituto di cultura che mettesse insieme Comunità, Eparchia e l’Università con la finalità di tutelare e salvaguardare il patrimonio culturale arbëresh.

La struttura Unione dei Comuni Besa, mette assieme le comunità arbëreshe o albanofone di Sicilia, unendo sotto un unico statuto i comuni di Contessa Entellina, Mezzojuso, Palazzo Adriano, Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, che separatamente si fanno carico di promuovere la tutela, la promozione e lo sviluppo del patrimonio culturale arbëresh.

Punto cardine dell’istituzione sovracomunale è la “fedeltà alla parola data”, dall’antica accezione di “Besa”, quella del Kanun (il più importante codice consuetudinario albanese) di Dikagjini, e il fermo impegno a perseguire le finalità prefissate.

unione comuni besa