Prizzi tra natura e tradizione: il calendario dei festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso dei Salaci

programmasscrocifisso
Programma dei festeggiamenti (a cura di Carmelo G. Colletti)

PRIZZI – Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso dei Salaci (a destra, il programma integrale), nei giorni 1 e 15 giugno. In occasione della ricorrenza dell’Ascensione, le due giornate alterneranno intrattenimento, natura e commemorazione religiosa, anticipando così, come da tradizione, la stagione estiva.

La giornata del 1° giugno sarà caratterizzata dal raduno, organizzato dall’associazione I Cavalieri Prizzesi proprio in onore dei festeggiamenti, per una passeggiata a cavallo a partire dalle ore 9. Ci sarà spazio anche per i bambini: l’associazione Country Club Sicani ha infatti organizzato un giro equestre per accontentare anche per i più piccoli. I visitatori potranno trascorrere una giornata nei suggestivi paesaggi naturalistici, durante una giornata che alternerà natura e tradizione e terminerà con la celebrazione della Santa Messa e la processione in onore “du signuruzzu di Salaci”.

I festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso dei Salaci continueranno il 15 giugno, giornata dedicata al turismo e al folklore e, ancora, alla tradizione. Ad aprire la giornata, il 4° Raduno di Primavera Auto Storiche, in Corso Umberto I, curata dalla referenza di Palermo de Il Radiatore Registro Fiat Italiano, libera associazione che unisce collezionisti e studiosi di auto d’epoca dello storico marchio italiano. Il raduno sarà un’occasione per esperti e amatori di condividere i loro interessi e la loro passione per le auto d’epoca contribuendo alla loro valorizzazione.  La giornata proseguirà all’insegna della tradizione e alla scoperta dei reperti archeologici che Prizzi offre: dalle 10.30, la visita al Museo Etno-antropologico, ai locali della Pro Loco Hippana e al Museo Archeologico e Itinerante per le vie del paese, un viaggio attraverso le origini storiche e culturali di Prizzi.

Anche nella giornata del 15 giugno non mancherà certo natura e cibo sano: in collaborazione con le aziende locali, sarà offerta, prima di pranzo, una degustazione di prodotti tipici e nel primo pomeriggio, i visitatori proseguiranno la loro giornata in mezzo alla natura durante una passeggiata naturalistica nell’ incantevole località di Tagliarino.

Giusi Francaviglia