
CAMMARATA – Ci siamo. La semifinale play off regionale d’Eccellenza girone A è alle porte. Dopo un’attesa durata oltre due settimane, il Kamarat è pronto all’appuntamento clou della stagione. Ai Salaci di Cammarata arriverà la Parmonval di Corrado Mutolo, formazione che ha chiuso il campionato al quarto posto a pari punti proprio dai biancoazzurri. Sfida da dentro o fuori, dunque, tra queste due realtà che hanno sorpreso persino i più scettici nel corso della stagione per rendimento e risultati positivi. I ragazzi di Renato Maggio, artefici di un torneo da protagonista e con il primato sfuggito nelle ultimissime giornate, vogliono giocarsi le proprie carte nell’intento di figurare ottimamente. Stesso discorso anche per i palermitani, identica fotocopia di una squadra compatta e coesa, nonché mai rinunciataria. L’incontro del Comunale, perciò, si annuncia ricco di spunti e carico d’interesse, soprattutto per i tifosi montani, pieni di entusiasmo dopo una cavalcata “quasi” inarrestabile che ha visto il Kamarat presidiare la vetta per parecchie giornate. L’occasione di avvicinarsi alla fase nazionale per la seconda volta in quattro anni potrebbe portare i biancoazzurri a giocarsi quest’opportunità con tutte le proprie forze. Pur sapendo che la Parmonval è da sempre squadra arcigna e ostica. Chi vincerà questo duello se la dovrà vedere contro una tra Alcamo e Marsala.
Le ultime due settimane sono state molto intense per gli atleti del Kamarat, che hanno proseguito gli allenamenti in modo continuo e costante. Obiettivo unico: preparare per bene questa sfida e non perdere la concentrazione e il contatto con il terreno di gioco. Mister Renato Maggio ha valutato le condizioni dei suoi giocatori, testandoli con varie sedute lavorative e con partitelle a ranghi ridotti. Gruppo per lo più completo in vista della Parmonval. Nessuna assenza di rilievo, ma l’intera rosa è pronta a sfidare l’insidia palermitana con tutti i mezzi a disposizione.
Da segnalare che in caso di parità nel corso dei novanta minuti si proseguirà con i tempi supplementari (due tempi da 15’): nel caso di persistente parità non si andrà ai calci di rigore, ma passerà il turno la squadra di casa meglio posizionata in classifica. Il Kamarat avrà quindi relativamente i due risultati su tre, anche se non bisognerà rilassarsi fin troppo in questi tipi di ragionamenti. Non mancherà l’organizzazione e il sostegno da parte dei tifosi, che hanno preparato varie coreografie da esporre prima dell’inizio del match. Un modo in più per sostenere i beniamini biancoazzurri nel partita clou della stagione, che in caso di esito positivo porterà alla finalissima. Arbitrerà il sig. Alessio Angelo Boscarino di Siracusa, coadiuvato da Di Paola di Catania e Scannella di Caltanissetta. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 16:30. PROBABILE FORMAZIONE KAMARAT: Ilardi; Fragapane, Scrudato, Bonito; Arnone, Giammanco (Tarantino), Lo Guasto, Hader (Barone), Giacalone; Greco, Nuccio.
Giuseppe Varsalona