
MUSSOMELI – Appuntamento giovedì 27, alle 9:00, presso l’Auditorium di c/da Prato, con il convegno “La sfida del futuro… Primo step: orientarsi”.
A coordinare l’evento le docenti Maria Granatella e Lia Bonanno dell’Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio”.
“Il processo che conduce il giovane all’autonomia – afferma la dirigente Calogera Genco – è uno dei compiti di sviluppo più complessi che l’individuo compie durante il ciclo di vita e si articola interessando le relazioni familiari, le relazioni tra pari, la scuola e l’intero sistema di rapporti sociali.
In tale contesto – continua – le azioni di orientamento alle scelte future, siano esse di tipo scolastico o lavorativo, si configurano come ulteriori tasselli che, intervenendo sulle conoscenze e sulle competenze, aiutano il giovane nella ricerca del proprio Sé e nella formulazione del proprio progetto di vita.
Oggi – sottolinea – per il mondo degli adulti è difficile dire ad un giovane che è necessario, per il futuro, costruire un proprio progetto di vita. La crisi, le condizioni di precarietà in cui versa il Paese, sembrerebbero contrastare con il dettato istituzionale della scuola nell’ambito dell’orientamento: poche le certezze, insufficienti le risposte. Di contro è solo a partire da un progetto che sarà possibile costruire il futuro.
Noi, – conclude – oggi, ci tentiamo…”
Al convegno interverranno i sindaci e gli amministratori del Vallone, e gli ex alunni del Virgilio.
A fine lavori, inoltre, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “Il futuro che vorrei…”, indetto per promuovere le capacità espressive e creative dei giovani, e riservato agli alunni delle terze medie. Il primo classificato riceverà un voucher per una vacanza-soggiorno di una settimana per 4 persone in uno dei Residence del catalogo Iperclub Vacanze valido fino al 30/06/2014; il secondo un cellulare; mentre il terzo un lettore mp4.
PROGRAMMA:
Ore 09:00 – Apertura dei lavori – Dott.ssa Calogera Genco – Dirigente Istituto “Virgilio” di Mussomeli
Ore 09:15 – Relazione della Dott.ssa Alessandra Cocuzza – Training e content manager – Risorse di Sicilia
Ore 11:00 – Cerimonia di premiazione degli allievi delle Scuole Medie vincitori del concorso “Il futuro che vorrei…”