Sutera tra ricerca, bellezza e natura:il 23 marzo la 1^ Escursione di Primavera

escursione SuteraSUTERA- E’ fissata per domenica 23 marzo alle ore 9:00 nel  piazzale antistante pizzeria “La Pineta” l’appuntamento con la 1^ Escursione di Primavera “alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche del territorio di Sutera”, organizzata dal Comune di Sutera, con il patrocinio dell’università di Palermo (Scuola delle scienze di base e applicate) e dell’Ordine regionale dei geologi di Sicilia, e con la collaborazione del corpo forestale dello Stato (distaccamento di Sutera), dell’associazione geologi di Caltanissetta, dell’associazione Giubbe verdi e del Servizio protezione civile della provincia di Caltanissetta.Un altopiano gessoso solfifero,unico e solo per morfologia, flora e fauna sarà lo scenario perfetto per un’escursione all’insegna della scoperta delle sconfinate bellezze naturali di cui Sutera vanta il possesso e della conoscenza degli aspetti biologici ed ecologici della flora che vive sui gessi e dei diversi fenomeni carsici superficiali di notevole rilevanza scientifica e naturalistica.

L’escursione seguirà un programma ben preciso: si terranno lezioni all’aria aperta in presenza di professori dell’Università degli Studi di Palermo quali Valerio Agnesi, presidente della Scuola delle Scienze di base e applicate,Vincenzo Ilardi, professore associato di botanica , Salvatore Romano,ricercatore di botanica ,Chiara Cappadonia, ricercatrice di geologia, e interverranno il dott. geologo Carmelo Orlando, vicepresidente associazione geologi di Cl, Nicolò Grizzanti,agronomo, il dott. geologo Salvatore Maria Saia,responsabile dell’ufficio provinciale di protezione civile, e Gero Difrancesco,storico locale. La mattinata si concluderà con un momento musicale con il cantastorie locale Nonò Salamone e con una salsicciata per i partecipanti, prevista intorno alle ore 13,30.

Verrà, inoltre, istituito un Concorso Fotografico per promuovere le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del territorio suterese: le tre migliori foto scattate lungo il percorso verranno premiate e con le prime 20 classificate verrà allestita una mostra permanente. Il regolamento del concorso verrà distribuito all’inizio dell’escursione.

Lucia Alongi