
MUSSOMELI – Si è svolto questo mercoledì, presso l’auditorium dell’Istituto Virgilio di Mussomeli, il convegno organizzato dal club Rotaract Mussomeli Valle del Platani dal titolo “Alimentazione: prevenire è meglio che curare”.
A relazionare sull’argomento il presidente in carica del Club Maria Bonomo, in qualità di odontoiatra, e la dietista Danila Sorce.
Un’occasione per gli studenti del biennio dapprima, e del triennio poi, per ricere informazioni utili su una corretta alimentazione e sull’igiene orale domiciliare e professionale.
“È stata una convention molto interessante e molto partecipata. – dichiara Valeria Cumella del Rotaract – Le tematiche trattate sono molto attuali, soprattutto in un contesto dove il fenomeno dell’obesità cresce in maniera esponenziale. È stata anche un’ottima occasione per presentare ai ragazzi del liceo le associazioni Rotaract e Interact, realtà molto presenti nel territorio mussomelese le quali, con le loro attività ludiche e culturali, sono sempre pronte ad aiutare il prossimo. I club Rotaract organizzano attività di raccolta fondi con lo scopo di soddisfare le esigenze della comunità locale, attività volte a favorire la comprensione internazionale, riunioni formali, relazioni su temi di pubblico interesse, visite ad aziende, attività culturali e campagne di sensibilizzazione nelle scuole. Lo scopo del Rotaract è offrire ai giovani l’opportunità di elevare le conoscenze e le capacità che contribuiranno al loro sviluppo personale, di affrontare le esigenze materiali e sociali delle loro comunità e di promuovere migliori relazioni tra i popoli del mondo attraverso l’amicizia e il servizio. Un ringraziamento particolare va alla Preside dell’Istituto Comprensivo Virgilio Professoressa Rina Genco, sempre disponibile e pronta ad accogliere le iniziative del nostro club volte a sensibilizzare i giovani. Un gagliardetto del club è stato donato al Professore Celestino Saia, Presidente del club Rotary di Aragona, sempre in prima linea e pronto a sostenere ogni attività della “famiglia rotariana”. Per ultimo, ma non per importanza, un grazie va senza dubbio alle relatrici della giornata, Dottoresse Danila Sorce e Maria Bonomo, senza di loro non sarebbe stato possibile dispensare utili consigli ai ragazzi. Ricordate… prevenire è meglio che curare! Alla prossima attività!”