LERCARA FRIDDI – Una festa nello stile che è proprio del suo carisma: povertà, umiltà, semplicità. Anche il papa ha scelto il suo nome per dare subito un’impronta al suo pontificato. A Lercara Friddi, da cui lo scorso 25 luglio è partita la XXXIII marcia francescana “Monti SIcani” e che è arrivata ad Assisi il 2 agosto, festa della Porziuncola e del Perdono, le suore cappuccine dell’Immacolata di Lourdes hanno organizzato quattro giorni di preghiera e di testimonianza per prepararsi alla festa di san Francesco, il 4 ottobre.
Il triduo avrà inizio martedì 1 ottobre, con i vespri alle 17 e a seguire la celebrazione eucaristica.
Il 2 ottobre alle 17 invece ci sarà la proiezione di un video che racconterà la testimonianza di Biagio Conte e i momenti salienti della XXXIII marcia francescana della pace, a seguire la Messa.
Il 3 ottobre è la giornata del “transito di Francesco”: a partire dalle 17 le funzioni in chiesa, a seguire l’Eucaristia.
Il 4 ottobre, infine, festa di san Francesco: a partire dalle 17, “Festeggiamo Francesco” con la celebrazione eucaristica e per finire un momento di fraternità nel salone dell’istituto delle suore.
Le celebrazioni saranno presiedute dal padre provinciale fra Enzo Marchese.
(Nella foto: “La predica agli uccelli”, ciclo di affreschi sulla vita di san Francesco, Giotto, Assisi, Basilica superiore)