
Fra meno di due mesi partirà ufficialmente la nuova stagione sportiva 2013/14 d’Eccellenza girone A! Tra ritiri precampionato, preparazioni atletiche e calciomercato di rafforzamento, le sedici squadre del massimo torneo regionale si stanno attrezzando e preparando nel migliore dei modi allo scopo di presentarsi al meglio ai nastri di partenza. Il nostro quotidiano online vi fa il punto della situazione sul mercato e sulle situazioni attuali di tutte le squadre che prenderanno parte al nuovo torneo d’Eccellenza. Ecco il punto per ogni team:
ALCAMO: Aspettando il cambio di proprietà, in casa Alcamo calcio vi è la netta voglia di rilanciarsi dopo una stagione agrodolce. I bianconeri avrebbero l’intenzione di disputare un torneo di vertice, così la squadra verrà affidata al tecnico Riccardo Chico: quest’ultimo arriva da due annate positive col San Giovanni Gemini; si tratta di un lieto ritorno ad Alcamo per il mister pugliese in quanto ha già guidato il team trapanese nel 2010. La dirigenza rafforzerà i vari settori dell’organico e per questo ci sarebbe l’intenzione da parte di Riccardo Chico di portare ad Alcamo alcuni dei suoi fedelissimi. Su tutti Nasca e Perricone.
ATLETICO CAMPOFRANCO: Chiusa positivamente la stagione passata, con l’approdo alla fase Nazione dei play off, in casa Campofranco si lavora per proseguire il progetto partito due anni fa che sta dando i frutti sperati. Quasi sicuramente verrà riconfermato mister Restivo in panchina. Il nodo positivo potrebbe sciogliersi a breve: dopo due anni di esilio a Casteltermini, i nisseni potrebbero riabbracciare il Comunale in sintetico del “Virciglio” a Campofranco. Sarebbe un qualcosa di positivo per la piccola cittadina che vive di tanto calcio. Il mercato in entrata è in stand-by, mentre in uscita ha dato l’addio l’attaccante Giuseppe Polito.
FOLGORE SELINUNTE: Sta per partire un nuovo progetto interessante a Castelvetrano dopo la miracolosa salvezza dell’anno scorso con Filippo Foscari in panca. Il presidente Felice Scaglione ha confermato che la dirigenza si sta dando un gran da fare per mantenere la categoria e rimodellare l’organico. In panchina potrebbe esserci un duo conosciutissimo: a Messana verrà affiancato un giovane tecnico locale. Inoltre sarà confermata gran parte della rosa, senza che ci siano grosse uscite. In entrata si sta lavorando per un attaccante quotato. Ma la notizia è che la Folgore ci sarà sicuramente anche quest’anno!
KAMARAT: Ritornato in panca Renato Maggio, a Cammarata fremono per vedere all’opera una squadra quasi nuova di zecca e composta da moltissimi giovani. Il tecnico cammaratese porta con sé l’intero blocco dei fedelissimi che ha reso grande il Kamarat negli anni addietro. Sul mercato la dirigenza biancoazzurra, con in testa il ds La Greca, si sta muovendo per limare le varie lacune e per consegnare al mister una formazione competitiva, che possa aspirare in primis alla salvezza. Sono ritornati Azzarello, Portella, Canzoneri, Li Castri, Corsale, Carioto e Arnone. Dal Gemini è arrivato l’attaccante Daniele Nuccio, mentre si tratta per riportare a Cammarata i difensori Fragapane e Bonito. Preso il terzino ’92 La Mattina, infine è probabile che torni anche Cumbo. Il 22 Luglio inizia la preparazione atletica con ritiro ai piedi del monte Cammarata.
LEONFORTESE: Situazione preoccupante in casa Leonfortese. Il silenzio è troppo assordante, ma in società si lavora in sordina per procedere all’iscrizione. I bianco verdi vorrebbero esserci a tutti i costi perché quest’anno vi sarà il sentito derby col Calascibetta. In panchina dovrebbe essere riconfermato Gaetano Mirto.
MAZARA: I canarini sono la squadra più attiva dell’intero girone occidentale. Lo dimostrano i fatti e, quindi, il mercato in entrata: Mario Erbini è ritornato in patria, cosi come Bica Badan. I due colpacci potrebbero riguardare due prestigiosi attaccanti di categoria superiore, cioè Omolade e Palminteri: lussi per l’Eccellenza. Dal Due Torri è arrivato Chiavaro, mentre sono stati riconfermati Erbini, Raimondi, Cammareri ed Esposito. A breve altri colpi potrebbero impreziosire la rosa di un Mazara che aspira a un campionato di vertice. L’allenatore sarà Marcello Manca: riconfermato.
PARMONVAL: La retrocessione dopo quasi cinque anni di Eccellenza potrebbe essere solo un brutto ricordo, perché la Parmonval avrebbe la seria possibilità di approdare nuovamente nel massimo torneo grazie ad un ripescaggio. C’è un solo posto libero e questo potrebbe essere occupato proprio dalla squadra di Mondello, più avvantaggiata rispetto al Canicattì.
PRO FAVARA: La matricola favarese si scopre ambiziosa e dopo quasi sei anni fra Promozione e 1^ categoria, ritrova il massimo torneo regionale. Il mercato in entrata è ricchissimo per una squadra che aspira principalmente alla salvezza. Il riconfermato tecnico Filippazzo avrà con sé il neo arrivato stopper Fallea e molto probabilmente anche il difensore Ciancimino e l’esperto mediano Grillo. La società è attivissima e si attendono altri colpi di mercato nei prossimi giorni.
RAFFADALI: Come qualche altra piazza, a Raffadali regna il silenzio più totale. Il team ultimamente guidato da Geraldi ha manifestato il problema dell’iscrizione e ha chiamato in causa le forze politiche per ricevere un aiuto economico. Sul mercato niente di concreto: si attendono novità.
RIVIERA MARMI CUSTONACI: A Custonaci si è pronti a ripartire col solito entusiasmo di una piazza che si è sempre ben contraddistinta. I trapanesi, in attesa di fare i primi passi, dovranno stare attenti a non perdere i pezzi pregiati di una rosa che lo scorso anno ha raggiunto i play off. A dire la verità, il pezzo più importante è andato via già da tempo: l’attaccante Settecase, tentato dalle migliori piazze, è stato ingaggiato dall’Acireale in serie D. In panchina riconfermato il tecnico Bonfiglio.
NISSA: I bianco scudati sono un cantiere aperto e dopo l’amara retrocessione dalla serie D, vorrebbero disputare l’Eccellenza ben figurando. Le problematiche sono tante: in primis quella dell’iscrizione. La Nissa potrebbe essere affidata ai tanti giovani cresciuti nel settore giovanile e al 99,9% prenderà parte al prossimo torneo.
SAN GIOVANNI GEMINI: Gli interrogativi sono tanti, il silenzio è troppo. A meno di due mesi dall’inizio, a San Giovanni Gemini si registra un nulla di fatto e un vuoto completo a livello di società. La domanda è: il Gemini potrà iscriversi al prossimo torneo d’Eccellenza? Risposta impossibile da dare non prima di trovare una completa panoramica a livello di società; molti dirigenti hanno lasciato il team montano. Mister Chico potrebbe portarsi ad Alcamo molti dei suoi fedelissimi, così il Gemini rischia seriamente di perdere i pezzi pregiati e di presentarsi ai nastri di partenza con un netto ritardo di preparazione. Intanto l’attaccante Romeo è del Marsala 1912.
SAN SEBASTIANO: Calascibetta è in fermento in vista dell’inizio dell’Eccellenza. La matricola ennese punterà alla salvezza anticipata, anche se in società si cerca di rinforzare la rosa e di puntare più in alto possibile. Già da qualche tempo si parla di una fusione con l’Enna calcio, scivolata negli abissi del dilettantismo e pronta e reinvestire grazie all’aiuto proprio del San Sebastiano. Si cerca uno stadio per la disputa delle gare interne: se l’opzione fusione dovesse andare in porto, le partite si giocheranno al “Generale Gaeta” di Enna. Antonino Monterosso sarà in nuovo dg.
SANCATALDESE: I verde amaranto puntano al rilancio dopo la salvezza miracolosa di qualche mese fa e stanno già confermando gran parte della rosa. Ci sono delle possibilità di rivedere in panchina ancora Lirio Torregrossa, che sposerebbe il progetto dei nisseni.
SERRADIFALCO: La regina delle nissene è in continuo movimento per allestire un organico che faccia parlare di se, pur essendo una matricola al primo anno di Eccellenza. Dopo le tante riconferme, la società del presidente Leonardo Burgio ha tesserato Rappa dal Kamarat, il fantasista Di Miceli dall’Alcamo, il jolly Casisa dal Gemini e il portierone Tarantino. Un acquisto non indifferente è quello del bomber Fabio Messina, che ha sposato fin da subito il progetto. A breve altre trattative in entrata potrebbero andare in porto. In uscita da segnalare l’addio del bomber Lo Coco. Il 29 Luglio parte il ritiro e il Serradifalco ha la ferma intenzione di lasciare il segno al suo primo storico torneo d’Eccellenza. I falchetti giocheranno le gare interne al “V. Mazzola” di San Cataldo per l’irregolarità del Comunale di Serradifalco che non può ospitare gare di forte rilevanza come quelle d’Eccellenza.
S.C. MARSALA 1912: Il Marsala vuol tornare grande e aspirare al salto di categoria. Questo è l’obiettivo degli azzurri. Si parte dalle riconferme del difensore Bonino, dei centrocampisti Fina, Pirrone e Genovese. Resteranno quasi sicuramente pure i seguitissimi attaccanti Comparato, Jimoh, Norfo e Porto. L’allenatore è il riconfermato Angelo Sandri.
Giuseppe Varsalona