Amministrative nei Monti Sicani: seggi elettorali aperti fino alle ore 15

A ridosso di tutti i grandi appuntamenti con le Elezioni Comunali, continua ad essere un’usanza mai abbandonata, rispolverare la sempre attuale frase tratta dal Gattopardo “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. Ognuno usa poi la citazione a suo piacimento come incentivo al cambiamento o come suo deterrente, scegliendo di cedere la fiducia ad un volto nuovo o di rinnovare l’accordo con chi è già passato.

Undici i Comuni dei Monti Sicani che oggi sono chiamati al voto per il rinnovo della carica di Sindaco e del Consiglio Comunale: ad Alessandria della Rocca, Burgio, Cianciana, San Giovanni Gemini, Sant’Angelo Muxaro, Santo Stefano Quisquina, Sutera, Castronovo di Sicilia, Lercara Friddi, Roccapalumba e Vicari, tutti i cittadini possono recarsi a votare presso i propri seggi elettorali, Domenica 9 giugno, dalle ore 8.00 alle 22.00, e lunedì 10 giugno, dalle ore 7.00 alle 15.00.

Sono 28 le liste e i rispettivi candidati a sindaco che si affronteranno nelle consultazioni elettorali degli undici paesi dei Monti Sicani: gli aspiranti “primo cittadino” provengono dalle esperienze più disparate, dal commerciante al professore, dall’ingegnere al veterinario, tra loro c’è chi si avvicina per la prima volta alla politica e chi ne fa una ragione di vita da sempre.

Con la solita incosciente fiducia nelle decisioni prese dagli elettori nel segreto della propria cabina elettorale, non rimane che augurarsi la scelta migliore, e ricordare che per poter esercitare il proprio diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste si risulta iscritti, si deve esibire, oltre ad un documento di riconoscimento,la tessera elettorale personale a carattere permanente e seguire alcune semplici regole per essere certi che il proprio voto non risulti nullo.