Un banner pubblicitario di Palazzo Adriano all’aeroporto di Palermo

Banner pubblicitario Palazzo Adriano all'aeroporto Falcone Borsellino di PalermoPALAZZO ADRIANO – Le statistiche di questi ultimi mesi dimostrano come il flusso di turisti a Palazzo Adriano sia notevolmente aumentato, si è registrato, infatti, un vero e proprio boom di visite in continua crescita.

Si continua a lavorare con l’auspicio che Palazzo Adriano possa diventare il centro nevralgico del turismo dei Monti Sicani: è fondamentale, quindi, impiegare tutte le risorse necessarie, sfruttando al meglio gli strumenti che la comunicazione pubblicitaria e il marketing offrono.

La strada intrapresa è quella giusta, grazie al patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, per i cittadini palazzesi e gli Amministratori locali si concretizza il sogno di collocare un banner pubblicitario all’aeroporto di Palermo.

Una grande cartolina che colpisca l’occhio attento del passeggero, un’immagine che possa suscitare in lui quella curiosità che lo spinga a visitare un paese con una grande storia, con scenari tanto suggestivi da regalare forte intensità emotiva, un paese che l’attende.

Distante 100 km da Palermo, Palazzo Adriano ha tante bellezze da offrire ai suoi visitatori: è un accogliente paesino di montagna, unico nel territorio Sicano per cultura, tradizioni e storia.

Le origini risalgono ai tempi dei Vespri Siciliani (1282), successivamente, nel XIV il paese è rimasto disabitato per poi essere ripopolato nel XV secolo da ondate migratorie di Albanesi sfuggiti alla scimitarra turca.

Non appena arrivato nel paese, il visitatore viene magicamente catapultato nella grande Piazza Umberto I, scelta dal regista Tornatore come set cinematografico del film Oscar Nuovo Cinema Paradiso; e ancora, un’imponente fontana ottagonale del 1608 dalle quattro bocche sgorganti d’acqua e zampilli dai mille riflessi. Le due chiese parrocchiali una di fronte l’altra con i loro maestosi campanili: la chiesa Maria SS. Assunta di rito Greco-Bizantino (1532) e la chiesa Santa Maria del Lume di rito Latino-Romano (1740), tra le due il settecentesco Palazzo Dara, oggi sede del Municipio. A raccontare la particolare storia di Palazzo Adriano sono il Museo Real Casina, quello Geo-naturalistico del Permiano e del Sosio e il Museo del Cinema Nuovo Cinema Paradiso.

Una scelta strategica intelligente quella di collocare un banner pubblicitario all’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo: l’aeroporto rappresenta un canale di comunicazione di straordinaria efficacia e ad alto impatto visivo; consente di raggiungere un target imponente di persone che nelle ore di permanenza nei Terminal sono disposte a guardarsi attorno con curiosità, valutando magari la possibilità di informarsi su proposte commerciali e turistiche.

Non resta che puntare sul terzo settore, creando servizi e attrattive che possano incuriosire e accogliere chi abbia voglia di soggiornare a Palazzo Adriano.

Epifania Lo Presti