
BIVONA – Un pezzo di Bivona ha rappresentato la cittadina sicana a Fiuggi in occasione del 4° Junior Band Festival Yamaha, tenutosi lo scorso 7 aprile. Una rassegna musicale alla quale hanno partecipato diverse band composte da giovanissimi musicisti, accomunati, oltre che dall’amore per la musica, dal metodo educativo con cui hanno appreso note e tecniche di suono.
L’ACM Junior Band Yamaha OrchestranDo di Bivona, gruppo composto da 27 bambini frequentanti l’istituto comprensivo, ha infatti iniziato il percorso di apprendimento utilizzando il metodo OrchestranDo, proposto dalla casa di strumenti musicali Yamaha, che consiste in un approccio diverso, immediato col mondo delle sette note: i bambini, infatti, bypassano la fase dedicata al solfeggio (durante la quale in molti rinunciano all’impresa di imparare a suonare uno strumento) e iniziano subito a familiarizzare con lo strumento prescelto, una sorta di learning by doing che produce risultati degni di nota, avvicinando i piccoli alla musica con metodi innovativi, non pesanti e mai noiosi.
Il gruppo di giovani bivonesi, guidato dal M° Salvatore Cutrò, dopo un anno dalla nascita, è partito alla conquista di Fiuggi, nel primo viaggio “senza genitori” per gran parte dei componenti, emozionando i presenti con la loro esibizione. I ragazzi hanno eseguito un medley di brani tratto dalle colonne sonore di alcuni dei più grandi capolavori animati Disney: Aladin, Il Re Leone, La Bella e la Bestia, mentre la 12enne Greta Mortellaro ha eseguito “La dama del vento”, un brano per sax soprano solista, ovviamente accompagnata dall’intera band.
Un’esperienza particolare, tante emozioni e soddisfazioni per la band e per il maestro che ha curato la loro preparazione, a cui faranno seguito altre importanti iniziative, a cominciare dal saggio di fine anno, che si terrà agli inizi dell’estate a Bivona, e altre esibizioni in programma nei prossimi mesi.
Valentina Maniscalco