PALAZZO ADRIANO – Una stazione ferroviaria vecchia e abbandonata, la sua trasformazione in biblioteca, con spazi autogestiti dalle associazioni locali, una grande sala che i giovani palazzesi potranno utilizzare per organizzare incontri culturali, momenti ricreativi e di aggregazione. È stata inaugurata lo scorso 30 dicembre, adesso si pensa ad un nome e saranno gli stessi cittadini a sceglierlo, attraverso un concorso di idee indetto dal Comune di Palazzo Adriano.
Sul bando emesso dal Comune si legge che “La finalità del concorso di idee è quella di favorire la partecipazione democratica dei cittadini, delle Associazioni locali e in modo particolare dei più piccoli che, attraverso un loro coinvolgimento diretto ed un percorso didattico supportato dai loro insegnanti, potranno avanzare le loro proposte e contribuire in modo tangibile alla scelta del nome da dare dell’edificio.”
Poche e semplici le regole per concorrere alla scelta di un nome per la Cittadella della Cultura: la partecipazione è aperta a tutti i cittadini di Palazzo Adriano che proporranno le proprie idee su nomi di personalità storiche, località, nazioni, eventi storici, personaggi letterari, medico-scientifici ed ogni altra cosa possa essere ritenuta meritevole di intitolare un luogo pubblico. Nel caso in cui la scelta dovesse ricadere sul nome di una personalità, questa dovrà essere deceduta da almeno dieci anni, avere origini palazzesi e aver operato attivamente a Palazzo Adriano, distinguendosi nel campo della cultura, della pubblica amministrazione, della chiesa, dell’economia, del turismo, dello sport, del volontariato, della medicina,dell’arte, del sociale, della tutela o della salvaguardia dell’infanzia. Infine, basterà compilare l’apposito modulo di raccolta delle proposte scaricabile dall’Albo pretorio online del Comune di Palazzo Adriano (http://www.comuneweb.it/cws/alboPretorio/PalazzoAdriano/pubblicazione/2013/196/2013-02-21.html) e inviare il tutto all’indirizzo e-mail cultura@comune.palazzoadriano.pa.it non dimenticando l’indicazione dell’identità del proponente o dei proponenti, se la scelta sarà collettiva, e relativa firma di sottoscrizione. Le stesse regole varranno se si preferirà la forma cartacea, ma il modulo di partecipazione dovrà essere consegnato al protocollo del Comune di Palazzo Adriano entro le ore 14,00 del 30 Aprile 2013.
Epifania Lo Presti