Juniores Agrigento, il Gemini è campione provinciale: riassunto, bilanci e pareri!

481445_10200162685179387_6208160_n

SAN GIOVANNI GEMINI – Finalmente il titolo è arrivato. Da questo momento la Juniores Provinciale del San Giovanni Gemini è campione provinciale del torneo agrigentino 2012/13. I biancorossi, nel pomeriggio di mercoledì, presso lo stadio “Nino Lo Bue”, hanno superato brillantemente i parigrado, nonché i rivali per il primo posto, ovvero l’Akragas Città dei Templi di Elio Caltagirone per due reti a zero. Un successo che ha mandato sugli “allori” la compagine guidata da Domenico Agosta, che ha conseguito il primato definitivo e la vittoria finale del torneo stesso. Protagonista assoluto è stato il giovane classe 93’, Giuseppe Montalbano, autore di una doppietta che ha steso la formazione dei Templi, arrivata a San Giovanni Gemini col chiaro intento di conquistare i tre punti, ma senza riuscirci, vuoi per l’impegno messo in campo dall’undici juniores sangiovannese per tutto l’arco dei novanta minuti. L’incontro giovanile fra i biancorossi e i biancoazzurri akragantini, in un primo momento, si doveva giocare mercoledì 13 Febbraio alle 15: il match, quel giorno, non si disputò a causa delle pessime condizioni del manto sabbioso, ridotto un pantano a causa delle piogge cadute. Così, la Lega ha deciso di spostare la gara al mercoledì successivo: a sorridere di più, dunque, è il Gemini che si è assicurata l’impresa di vincere il girone, ripetendo la stagione 2010/11 quando vide proprio i biancorossi approdare alla fase regionale (poi persa a Leonforte contro i biancoverdi della Leonfortese). Il team montano, dunque, ha chiuso in vetta alla classifica con un buon margine di vantaggio dalla seconda (4 punti), ossia l’Akragas Città dei Templi, perciò il girone agrigentino si è deciso anticipatamente, considerato che manca una sola giornata al termine della regular season.

L’affermazione stagionale è chiaramente meritata da parte di un gruppo che ha fatto della coesione e dell’impegno le armi migliori per poter sfondare a livello giovanile. Una collaborazione con la prima squadra praticamente perfetta che alla fine ha dato i propri frutti. Ne è consapevole il responsabile, nonché il tecnico della Juniores Domenico Agosta, raggiunto telefonicamente al termine della gara contro l’Akragas vinta, come detto, 2-0. Il parere del mister è assolutamente condivisibile: “Debbo ringraziare principalmente e in prima persona il tecnico Riccardo Chico – ha affermato Agosta – che mi ha messo a disposizione parecchi atleti facenti parte dell’organico di prima squadra. Sapevamo di affrontare una formazione compatta e arcigna come l’Akragas, ma noi ce l’abbiamo messa tutta per portare a casa quei tre punti che alla fine sono arrivati grazie all’impegno di tutti, nessuno escluso. Nel corso del match abbiamo rischiato qualcosa sull’uno a zero, poi è uscita fuori la grande vena dei ragazzi che hanno chiuso l’incontro. Siamo riusciti a dettare per bene i tempi e a creare un bel po’ di azioni, segnando soltanto due marcature, ma va bene così. Durante il campionato Juniores – ha proseguito – i giovani hanno dimostrato di competere con chiunque e di potersela giocare ad armi pari con le dirette avversarie. Ringrazio pubblicamente tutti i ragazzi per l’impegno profuso nel corso della stagione e spero che quest’avventura possa continuare nel migliore dei modi”. Prossimo avversario? “Secondo le indiscrezioni dovrebbe essere la Pro Favara, squadra che ha realizzato un bel numero di gol in quest’annata giovanile. Attendiamo conferme in merito dalla Lega. Penso, in definitiva, che il nostro gruppo potrà giocarsela con tutti a viso aperto, perché ci sono le credenziali per far bene e dire la nostra nel proseguo di quest’impegno a livello Juniores”. Il prossimo 20 Febbraio andrà in scena l’ultimo appello del girone A Juniores Provinciale (14^ giornata): il Gemini andrà al “Gurrera” di Sciacca, in un match che servirà a poco in termini di classifica.

Insomma, è stato raggiunto un bel traguardo dai giovani promettenti del vivaio sangiovannese. L’avventura non è finita: adesso inizia l’intraprendente percorso regionale e i biancorossi sono chiamati all’ennesima grande impresa!

Giuseppe Varsalona