
LERCARA FRIDDI – Un solo carro allegorico, allestito grazie alla buona volontà di tanti cittadini che hanno contribuito materialmente ed economicamente. Il carnevale anche quest’anno si farà. L’iniziativa è partita dopo il suo annuncio su un social network, lo scorso 12 gennaio. Il tam-tam ha fatto il resto: giovani e meno giovani hanno contribuito affinché la 29esima edizione del “Carnevale Lercarese” avesse luogo.
Un solo carro allegorico intitolato “Alice nel Paese delle meraviglie”, contro una tradizione che negli anni ’80 soprattutto ha visto sfilare per le vie di Lercara gruppi e carri accuratamente pensati, studiati, progettati e realizzati. Non importa però la quantità, né la quantità: l’importante è spezzare la monotonia del gelido inverno e riportare un po’ di sorrisi sulle labbra di tutti, non solo dei bambini. Animare le strade di un paese che piange ed è triste, perché abbandonato a se stesso e – come il resto dell’Italia e del Mondo – attanagliato dalla crisi di valori, prima che economica.
L’appuntamento è alle 17 di domenica 10 e martedì 12 febbraio, in via Regina Elena, dove ci sarà un’animazione con giocolieri e mangiafuoco e da dove partirà la sfilata. Martedì 12, inoltre, alle 22 nell’arena “Frank Sinatra” del plesso scolastico “Paolo Borsellino” si svolgerà una serata di balli sotto le stelle, per salutare il “re Carnevale” e dare inizio alla Quaresima, con il Mercoledì delle Ceneri.