
SAN GIOVANNI GEMINI JUNIORES: Margagliotta, Reina (68’ Tatano), Corsale, Hader, La Greco, Grasso, Miceli (46’ D’Angelo), Barone, Musumeci, Giuffrida, Lo Sardo (70’ Di Grigoli). A dip. Tinnirello, Reina, Giracello. All. Domenico Agosta.
KAMARAT JUNIORES: A. Mangiapane, D. Mangiapane, G. Mangiapane, Lo Guasto, Messineo, Di Giovanni, Nuccio (55’ Lo Scrudato), Guercio, Scrudato (72’ Rappisi), Margarini, Canale. A disp. Khodri, Madonia. Dir. Accomp. Rosario Di Grigoli.
ARBITRO: Figuccia di Agrigento.
RETI:61’ Margarini, 65’ Barone, 71’ Di Giovanni, 87’ Grasso.
NOTE: Spettatori circa un centinaio. Giornata molto fredda. Ammoniti Di Giovanni, G. Mangiapane, Barone e Hader. Recuperi:1’ e 0’.
SAN GIOVANNI GEMINI – Pirotecnico 2-2 e tantissime emozioni nel derby Juniores fra il San Giovanni Gemini e il Kamarat, match valevole per il recupero della 2^ giornata del campionato Provinciale Comitato Agrigento. Le due formazioni montane, in un clima Natalizio, non si sono risparmiate per tutti i novanta minuti di gioco, così ne è uscita fuori una gara molto piacevole e avvincente, che ha intrattenuto il nutrito pubblico presente al “Nino Lo Bue”. Al termine dell’incontro giovanile, il risultato di parità appare giusto per quello che si è visto in campo, con il Gemini che nel contempo ha avuto l’occasione di chiudere le danze già nel primo tempo, non fosse stato altro per i troppi errori sottoporta degli avanti sangiovannesi. Di mezzo un Kamarat combattivo e mai domo, che ha avuto la capacità di trasformare in gol quelle poche occasioni capitategli durante il derby e capace di portarsi per ben due volte in vantaggio, facendosi poi riprendere nei minuti finali. Alla fine, entrambe le formazioni possono dirsi soddisfatte della gara disputata: i biancorossi, forse, con un po’ di cattiveria in più, l’avrebbero anche vinta la partita. Ma va bene così.
Il derby a livello giovanile si fa avvincente già nei primi minuti. A partire forte è il Gemini, che adopera le fasce per far male alla la difesa ospite. Il Kamarat, dal canto suo, contiene bene il campo e le sfuriate dei biancorossi. Al 3’, l’attaccante Scrudato, ben lanciato da Lo Guasto, viene tempestivamente chiuso dall’estremo difensore sangiovannese. Al 6’, la punizione di Giuffrida sibila il palo destro. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, vi è un batti e ribatti in area cammaratese, la sfera finisce tra i piedi di Hader che però si lascia ipnotizzare il tiro ravvicinato da Mangiapane. Un altro brivido per gli ospiti si registra al 16’ quando la conclusione del fantasista Giuffrida si stampa sulla traversa a portiere praticamente battuto. Il match cala di ritmo e così ne esce fuori una gara studiata per lo più a centrocampo.
Nel secondo tempo ben quattro gol di ottima fattura intrattengono i tanti appassionati. Il pallino del gioco è sempre in favore del Gemini, ma in una rapida ripartenza il Kamarat passa in vantaggio: al 61’, infatti, Margarini viene lanciato a tu per tu e con un tocco di punta fa fuori Margagliotta, un po’ incerto nella circostanza. E’ 1-0 Kamarat! Non passano nemmeno cinque minuti che arriva il puntuale e meritato pareggio dei biancorossi. Lo realizza, al 64’, Barone su calcio di punizione che supera tutta l’area di rigore prima di insaccarsi alle spalle di Mangiapane per l’1-1. Da qui è tutta una girandola di occasioni. Al 70’, ritorna a condurre il Kamarat: punizione di Margarini, non è ancora dei migliori l’uscita di Margagliotta, così per Di Giovanni è un gioco da ragazzi realizzare la rete che riporta in vantaggio i biancoazzurri. Il Gemini, a questo punto, si catapulta in avanti alla ricerca dello spiraglio giusto. Spiraglio che viene trovato dai sangiovannesi a tre minuti dal termine. All’87’ , D’Angelo dalla destra la mette al centro per la testa di Musumeci, bravo a trovare il vicino Grasso che a porta vuota chiude definitivamente il match sul 2-2. Vince la tanta cattiveria calcistica e la determinazione dei giovanissimi ventidue in campo.
Quella di oggi è stata la netta dimostrazione che, nonostante la certa mentalità, il nostro territorio possiede quella qualità umana che conta. Sono quei tanti aspiranti che hanno l’opportunità di esplodere e far parlare il nostro ambiente calcistico: i giovani promettenti e di belle speranze non mancano proprio. Basta crederci sino in fondo e puntare tutto su di loro!
Giuseppe Varsalona
Le photo sono state realizzate da Paolo Militello.