
LERCARA FRIDDI – E’ stato costituito martedì 20 novembre e subito si è reso operativo: en plein nei primi due inc0ntri, raccolti oltre 1.300. Obiettivo: promuovere manifestazioni e ogni attività legale possibile contro l’aumento del 100% della TARSU, imposto dall’amministrazione comunale e avallato dal consiglio di Lercara Friddi.
“Dopo l’annullamento nel settembre 2010 (da parte del TAR) della delibera che prevedeva l’aumento del 125 % (poi portato nel 2011 al 19 %) riproporre un aumento del 100 % della TARSU è sembrato a molti cittadini una prepotenza di cui avremmo fatto certamente a meno”, si legge nel manifesto pubblico che avvisa la cittadinanza della costituzione del comitato.
E’ possibile aderire al comitato – guidato da Roberto Distefano – in giornate prestabilite, secondo il seguente calendario: 29 Novembre/2-4-6-9-11-13-16 Dicembre, dalle 17 alle 19. Sede del comitato è il locale sul corso Giulio Sartorio n. 72. In più, giovedì 29 novembre, già dal mattino, sarà allestito un gazebo presso la villa comunale a Sant’Anna, in occasione del mercato settimanale.