MUSSOMELI – La solidarietà unisce e riunisce diciassette associazioni di Mussomeli: ProLoco, PhotoValley, Karol Wojtyla ONLUS, Vita ONLUS, We Love Show, Coro Polifonico, Fraternità di Misericordia, Fratres, Casa Famiglia Rosetta, Giorgio La Pira, Interact Club, Rotaract Club, Fare Musica, Club Veicoli d’Epoca “Tre Torri”, Noi Giovani di Mussomeli, Futurnoi e Coro Milites Christi.
Un’intesa siglata lo scorso mese di ottobre, sotto il nome “Associazioni Insieme senza confini”.
Tanti gli obiettivi prefissati, tutti nati dall’idea di cooperare insieme a livello territoriale in una nuova forma di volontariato che vede singole realtà associative fare della propria identità una nuova, unica e grande identità.
Come prima manifestazione di questo loro desiderio di unione hanno pensato ai più deboli, alle famiglie bisognose di Mussomeli, verso cui vogliono dirigere i propri sforzi e inaugurare così la loro nascita.
Una raccolta alimentare, il cui ricavato sarà distribuito in parti uguali tra le 5 parrocchie del paese, che rappresenta solo la punta dell’iceberg di una tre giorni dove a farla da padrone sarà la solidarietà.
Per venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 dicembre, hanno stilato un ricco programma di eventi, con animazione e spettacoli musicali che coinvolgeranno gli artisti locali, momenti di aggregazione, attività ludiche per bambini, anziani e disabili, e informazioni sulle attività svolte dalla varie associazioni al fine di promuovere quanto più possibile il valore del volontariato.
Una tre giorni che si terrà presso la Palestra Comunale di via Madonna di Fatima, e che promette di coinvolgere ed emozionare grandi e piccini.
Intanto, per venerdì 23 novembre, alle 21:00, presso la Parrocchia Cristo Re, le associazioni si ritroveranno insieme in una veglia di preghiera aperta a tutti.
Un modo per entrare ancor più in armonia in vista di nuove iniziative che avranno sempre come finalità il sostenere e promuovere eventi culturali, artistici, religiosi e di beneficienza, per la tutela dei diritti civili, mobilitando i cittadini tramite iniziative pubbliche, campagne informative, raccolte firme, e la diffusione di una cultura del volontariato gratuito.