Alia, mercoledì 21 novembre la prima “Festa dell’albero”

ALIA – E’ stato scelto il 21 novembre, mercoledì, per dare il via ad Alia alla “Festa dell’albero”, su iniziativa di Legambiente che da 18 anni organizza la manifestazione. L’evento è promosso dal Dipartimento azienda regionale foreste demaniali, dall’Assessorato comunale al Verde pubblico, dal servizio civile, dall’Istituto comprensivo di Alia e Valledolmo e dall’IISS “Mauro Picone”-sede di Alia.

Da sempre, la piantumazione degli alberi ha rappresentato un modo per avvicinare i ragazzi alla natura, per insegnare loro l’importanza del rispetto del territorio e dell’ambiente.

Il verde urbano è un elemento fondamentale nelle sue funzioni climatiche, ecologiche, urbanistiche e sociali, poiché gli alberi puliscono l’aria sempre più irrespirabile, contrastano l’effetto serra e tengono saldo il terreno.

Lunedì e martedì, rispettivamente 19 e 20 novembre, si sono svolti dei laboratori dedicati ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo.

Mercoledì 21 novembre alle ore 10:30 inizierà la piantumazione degli alberi da parte dei ragazzi delle scuole con l’aiuto dei volontari del servizio civile e dell’Assessorato al verde pubblico. Contemporaneamente al Centro diurno verranno consegnati, ai genitori dei bambini nati nell’ anno corrente, un albero e una targhetta identificativa con il nome del neo-nato (come previsto dalla legge 113/92).

Alla fine della piantumazione verrà proiettato un film presso i vari istituti.

Il programma di mercoledì 21 novembre:

Ore 10:30

Centro Diurno: Piantumazione Alberelli ad opera dei neo genitori.

Scuola Media :
Piantumazione 30 alberelli ad opera degli alunni dell’istituto, dentro l’atrio della scuola
e nel parco giochi esterno all’istituto sito in via Cadorna.

Scuola Superiore : Piantumazione 17 alberelli ad opera dei ragazzi dell’istituto nell’atrio  della scuola.

Ore 11:30 Proiezione del cartone-animato l’uomo che piantava gli alberi